
Il weekend delle Rosse a Zandvoort si conclude come peggio non si sarebbe potuto immaginare. Dopo una gara tutto sommato incoraggiante, sia Lewis Hamilton che Charles Leclerc sono costretti ad abbandonare il Gran Premio d’Olanda per incidente. Zero punti per la Ferrari e netta battuta d’arresto nella gara per il campionato costruttori di Formula 1. Vediamo come sono andate le cose e le prime reazioni dei due ferraristi dopo una giornata davvero orribile.
Hamilton deluso, Leclerc furioso
L’incidente che ha eliminato l’ex campione del mondo è avvenuto proprio nel momento migliore della sua gara, quando stava puntando il sesto posto di Russell e stava spingendo al massimo. Hamilton ha perso il controllo della sua Ferrari in curva 3, dove in tutto il weekend si erano succeduti testacoda e incidenti. Duro il contatto con il muro, tanto da danneggiare in maniera irrimediabile la sua SF-24. Sconsolato l’ex campione del mondo, che completa il suo gran premio numero 15 con le Rosse senza finire sul podio, quasi un record negativo assoluto.
Tutt’altra storia, invece, l’incidente che ha eliminato Charles Leclerc. Il monegasco stava girando in maniera regolare cercando di riprendere la Racing Bulls del sorprendente Hadjar e strappargli il quarto posto. Visti i danni subiti dalla Mercedes di Russell dopo un incredibile sorpasso del ferrarista, Kimi Antonelli era in netta rimonta ed ha tentato l’under cut nei confronti di Leclerc, rientrando ai box un giro prima. La mossa paga a metà, visto che lo stop rapido del monegasco gli consente di rientrare davanti al bolognese, che però ha le gomme già in temperatura. Alla parabolica Antonelli prova un sorpasso all’interno impossibile e prende in pieno il retrotreno della Ferrari: niente da fare per Leclerc, che aveva appena montato le soft e puntava a risalire in classifica.
Leclerc su Antonelli: “Gli errori succedono”
Una volta sbollita la rabbia per la fine assurda del suo gran premio, Charles Leclerc si presenta ai colleghi di Sky Sport con un atteggiamento decisamente magnanimo nei confronti del giovane pilota della Mercedes Kimi Antonelli. Il monegasco sembra volersi mettere dietro l’incidente senza infierire troppo: “Sicuramente la recriminazione più grande è l'incidente con Kimi Antonelli. Oggi la gara è finita prima di quello che avrei voluto. Gli errori succedono”. Quando viene incalzato sulla dinamica del botto che ha distrutto la sua SF-25, Leclerc non si sbilancia troppo: “Non vorrei andare nel dettaglio perché non ho ancora rivisto l'incidente. È una pista in cui bisogna essere incisivo per fare sorpassi, ma alla curva 3 è complicato”.

Molto più pugnace il suo atteggiamento riguardo allo splendido sorpasso che l’aveva visto riprendersi da Russell la posizione persa in seguito all’incidente di Lewis Hamilton. Leclerc non si scusa e spera che la direzione gara sappia valutare in maniera equanima il contatto in pista: “Non mi aspetto niente, devo essere aggressivo e lo rifarei. Non so cosa diranno i commissari. Ci stiamo giocando il secondo posto nel Mondiale con la Mercedes. Vediamo cosa decideranno”. Anche nel suo caso, il pensiero è già al prossimo weekend a Monza, dove sarà presente in gran numero il popolo delle Rosse. Leclerc spera che la positività di così tanti ferraristi riesca a dare la spinta alla squadra per uscire da un momento della stagione complicato. “Non vedo l'ora di arrivare a Monza, l'energia positiva è fondamentale in un momento così. Sarà molto bello ritrovare tutti i tifosi”.
Vasseur: “Domenica difficile, è andata molto male”
Considerato il clima plumbeo nel box Ferrari, comprensibile che il primo a presentarsi ai microfoni di Sky Sport sia Frederic Vasseur, team principal delle Rosse. Il numero uno della scuderia di Maranello non si nasconde dietro ad un dito: “E' stata una domenica difficile in un weekend difficile, anche se avevamo recuperato il passo gara nel complesso è andata molto male”. Il giudizio sui due piloti è, invece, di tutt’altro tono: “Hamilton forse è andato troppo largo in curva e ha toccato la parte esterna della pista, ma nel complesso ha fatto un ottimo lavoro ed è stato parte integrante del recupero della squadra. Leclerc è stato un pò aggressivo su Russell ma a Zandvoort se vuoi superare devi esserlo o resti dietro”.

Dietro il linguaggio diplomatico, però, è evidente che la delusione al muretto della Ferrari è stata grande: “È un peccato in generale aver fatto una così bella prima parte di gara con due bei sorpassi e poi finire con un ritiro è pesante”. Se possibile, però, il weekend delle Rosse potrebbe addirittura peggiorare, visto che la direzione gara potrebbe comminare una sanzione al monegasco per lo straordinario sorpasso nei confronti di Russell. Vasseur si limita a dire che “sarebbe una decisione molto severa se venisse comminata una penalità”.
Unica nota positiva, il fatto che da giovedì il circo della Formula 1 approderà a Monza per il Gran Premio d’Italia: il team principal delle Rosse si dice certo che l’appoggio del popolo ferrarista potrebbe fare la differenza. “Ci aspettiamo di essere in condizioni migliori, sarà importante iniziare meglio già dal venerdì. Ai tifosi dico grazie per il vostro supporto”.