MotoGp, in Austria sprint race a Marc Marquez. Pole per Bezzecchi, Bagnaia out

Dopo la prima pole per il riminese con l'Aprilia, Marc Marquez vince la sua sesta sprint race consecutiva mettendosi dietro il fratello Alex. Bezzecchi chiude quarto mentre Bagnaia è costretto al ritiro

MotoGp, in Austria sprint race a Marc Marquez. Pole per Bezzecchi, Bagnaia out
00:00 00:00

Il ritorno dalla pausa estiva vede Marc Marquez confermare un dominio in MotoGp ai limiti dell’imbarazzante. Il leader della classifica piloti vince in rimonta la sua sesta sprint race consecutiva, allungando ulteriormente sul fratello Alex in classifica. Grande la sua soddisfazione, visto che non era mai riuscito finora a vincere sul circuito dello Spielberg. Weekend in chiaroscuro per i centauri azzurri: Marco Bezzecchi, dopo la clamorosa pole partendo dalla Q1, chiude solo quarto alle spalle di Alex Marquez e Pedro Acosta. Ancora più disastrosa la giornata di Pecco Bagnaia: il piemontese aveva chiuso con un incoraggiante terzo posto le qualifiche ma sbaglia completamente la partenza, precipitando in classifica prima di essere costretto al ritiro per un problema alla gomma posteriore. Le moto torneranno in pista domenica 17 agosto alle ore 14 per il Gran Premio di Austria, trasmesso in diretta e in esclusiva da Sky.

Sprint, Marc vola, disastro Bagnaia

Dopo lo smacco delle qualifiche, i fratelli Marquez prendono il via per la sprint race determinati ad imporre di nuovo la legge del più forte. Partenza praticamente perfetta sia per Alex che per Marc, che riescono a mettersi dietro un Bezzecchi non perfetto: assolutamente disastroso, invece, l’avvio di Pecco Bagnaia, che mette la moto di traverso e precipita a metà classifica in poche curve. Il piemontese chiude il primo giro al 14° posto mentre Pedro Acosta riesce a portare la sua Ktm davanti all’Aprilia del romagnolo. I primi giri della gara vivono del duello in casa Marquez, con Alex più convincente: grazie all’1:28.912 che gli vale il giro veloce, riesce ad aprire un po’ di luce nei confronti del fratello maggiore. A nove giri dalla bandiera a scacchi, 3 i decimi di vantaggio di Alex ma Acosta non sembra del tutto fuori dai giochi: pomeriggio da dimenticare per Bagnaia che viene superato in pochi giri sia da Martin che da Mir, finendo al 16° posto.

Quando la Ducati factory del piemontese va lungo e fatica a rimanere in pista, si capisce che qualcosa non va. La conferma arriva poco dopo, quando Bagnaia è costretto al ritiro, tra lo sconcerto del box Ducati: il problema sembra essere al retrotreno, forse per una copertura non performante. In testa alla gara, se Acosta non riesce a tenere il passo del duo di testa, Marc decide di ristabilire le gerarchie familiari: prima si incolla agli scarichi del fratello, poi, a cinque giri dalla fine, lo sorpassa prendendosi la testa della sprint race. Una volta messo dietro Alex, il dominatore della classifica piloti se ne va mentre un ritrovato Bezzecchi rosicchia decimi su decimi ad Acosta, provando a riprendersi il gradino più basso del podio. Alla fine, però, la rimonta non riesce al riminese, che deve accontentarsi della quarta posizione. Grande soddisfazione per Marc Marquez, che non era mai riuscito a vincere al Red Bull Ring e si porta a casa la sesta vittoria consecutiva in una sprint race. Moto di nuovo in pista domenica alle 14 per il Gran Premio d’Austria.

Qualifiche, cade Marquez, super Bez

La mattinata sul Red Bull Ring parte con la seconda sessione di libere, ultima occasione per mettere a punto le moto prima delle qualifiche ufficiali. I 30 minuti della Fp2 vedono un Marc Marquez ancora dominatore, un buon giro di Pecco Bagnaia ed un Bezzecchi che sembra aver trovato la quadra della sua moto, chiudendo con un incoraggiante quarto posto dietro ad Acosta. Il pilota romagnolo è costretto a tirare fuori gli artigli in uno dei Q1 più incerti della stagione, visto che a contendergli uno dei due posti per la Q2 saranno tanti big. Il primo time attack vede Bezzecchi con il miglior tempo davanti al compagno di squadra Martin, che fa meglio di Bastianini, Di Giannantonio ed un deludente Quartararo. L’errore al secondo tentativo del riminese consente ad Enea Bastianini di scavalcarlo e staccare il biglietto per la Q2: l’1:28.409 del pilota Aprilia gli garantisce comunque il secondo posto e la possibilità di migliorarsi nella seconda sessione delle qualifiche ufficiali.

Bezzecchi Olanda

Bezzecchi parte subito forte e fa registrare il miglior tempo al primo tentativo ma Marc Marquez si stava solo scaldando: il leader della classifica piloti migliora di oltre due decimi e si riporta in testa davanti al fratello Alex e a Pecco Bagnaia. Se Pedro Acosta rimane a piedi ed è costretto a spingere la sua Ktm verso i box, il secondo tentativo di Bezzecchi è davvero ottimo: un 1:28.060 che lo porta in testa alla classifica provvisoria. Marc Marquez esagera nella ricerca dell’ennesima pole e scivola a terra, danneggiando la sua Ducati: difficile che riesca a migliorare il suo quarto posto.

Altrettanto al limite l’ultimo tentativo di Acosta ma anche il pilota Ktm rischia la caduta e deve rallentare, lasciando la prima posizione al romagnolo dell’Aprilia, davanti ad Alex Marquez per soli 16 millesimi di secondo. Bezzecchi torna in pole position dopo quasi due anni; grande soddisfazione per la casa di Noale, che non era mai riuscita a partire davanti a tutti allo Spielberg.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica