Torna l'ipotesi digital tax

Il governo è pronto alla digital tax, una tassa capace di intercettare l'enorme giro d'affari dei colossi del web nel Paese

Torna l'ipotesi digital tax

Il governo è pronto alla digital tax, una tassa capace di intercettare l'enorme giro d'affari dei colossi del web nel Paese. Il prelievo su Google & Co. "entrerà in vigore il primo gennaio del 2017", aveva detto un anno fa il premier Matteo Renzi. E ora sembra fare sul serio.

"Negli ultimi dodici mesi, spiega Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera al Messaggero, "non è successo nulla, siamo esattamente nella stessa situazione del 2013. Abbiamo perso solo tre anni di gettito".

E così l'esecutivo sta studiando la questione, tuttavia la vicenda è complessa.

Sul tavolo, come riporta ancora il Messaggero, ci sono due opzioni: una per tassare i giganti del web attraverso le imposte indirette, ossia assoggettando tutto il fatturato realizzato in Italia ad Iva o magari introducendo una sorta di accisa, e un'altra che invece agirebbe sulle imposte dirette, provando invece a intercettare i profitti generati all'interno del Paese. Questa seconda ipotesi sarebbe quella sulla quale si starebbe concentrando maggiormente l'attenzione dei tecnici.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica