La strada per una mozione parlamentare bipartisan è tutta in salita. Lopposizione, con il capogruppo Ds alla Camera Violante, ieri ha chiesto al governo di «approvare la proposta Ds sul mandato di sette anni e applicarla anche allattuale governatore». Il costituzionalista diessino Barbera invoca Ciampi: «Variamo un decreto legge, il presidente sarebbe daccordo». Di Pietro è più possibilista: «Il Parlamento approvi una delibera di sfiducia, poi il governo interverrà direttamente».
Scettico il senatore Tarolli (Udc): «Non sono ammissibili atti di natura parlamentare che si pongono contro le norme europee». Dello stesso avviso Grillo (Fi): «Lautonomia di Bankitalia va rispettata. Improponibile un mero atto declamatorio». Il ministro Maroni avverte: «Un pronunciamento del Parlamento sarebbe unindebita interferenza».Mozione bipartisan, Cdl e Unione distanti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.