Tornano a Murta i due fine settimana dedicati alla Mostra «DallA...alla Zucca», la rassegna annuale ormai classica - siamo arrivati alledizione numero 21 - che premia l«esemplare più» delle cucurbitacee, ma soprattutto mette in vetrina un prodotto dei campi per tanto tempo giudicato minore, nonostante le eccellenti qualità delle ricette che se ne possono ricavare. Sabato e domenica prossimi, dunque, con replica nei giorni 17 e 18, Murta, a due passi da Bolzaneto, lancia il tema di questanno che è «A San Martino, zucca e vino», allinsegna di «zucca e vino ambientati, accomunati, assaggiati in unatmosfera naturale e semplice, ma sempre originale».
La presentazione delle zucche che concorrono alla premiazione è già iniziata venerdì scorso e proseguirà fino a venerdì presso la parrocchia di San Martino. Invece la manifestazione vera e propria si aprirà sabato alle 10 e 30, mentre la mostra resterà aperta dalle 9 alle 18 e 30 in entrambi i fine settimana; infine, la premiazione dei concorsi avrà luogo alle 18 e 30 di domenica 11 e domenica 18. I riconoscimenti andranno innanzi tutto alla «Zucca doro dei ventunanni», di peso che più si avvicina ai 21 chilogrammi, e alla zucca più più pesante, più lunga, più grossa, più strana e più bella, secondo criteri determinati in base alle votazioni dei visitatori. Numerose le manifestazioni collaterali: i fiorai genovesi parteciperanno alla mostra con composizioni per il concorso «Forme e colori», mentre i lavori scolastici verranno esposti nei locali della scuola «Doge Giovanni da Murta».
Murta va in cerca della zucca doro dei primi ventunanni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.