
È la prima volta che nella settimana compresa tra l'8 e il 14 agosto il brano più trasmesso dalle radio non esca dalla categoria «aspiranti tormentoni». Al primo posto c'è Maledetta rabbia di Blanco, bel pezzo, estremamente sentito e sofferto, che però avrebbe potuto tranquillamente arrivare a novembre o a marzo senza modificare di una virgola il proprio successo. È un ottimo brano adesso e avrebbe avuto lo stesso riscontro in qualsiasi altro momento dell'anno. Quindi che cosa significa il primo posto di Blanco (nella foto)? È molto probabile che il pop abbia perso, o stia perdendo, quella stagionalità che ne scandisce meccanicamente i ritmi. D'estate la «canzonetta», d'inverno la ballata. Grossomodo è stata la regola del mercato da quando c'erano i juke box e il web o i social non erano neanche nel cervello dei loro inventori. Magari il 2025 è solo una casualità e poi ritornerà tutto come prima. Ma è difficile che accada perché certi meccanismi non hanno la retromarcia.
Insomma è molto probabile che (anche) le radio quest'anno celebrino controvoglia la fine dell'«era tormentoni» e che in futuro non si pubblicheranno più canzoni seguendo il meteo stagionale. Sarebbe un cambiamento epocale.P.s.: Comunque al secondo posto c'è Alfa con A me mi piace e, al terzo, ecco i The Kolors con Pronto come va, gli ultimi dei mohicani nella tribù dei tormentoni.