È morto Ike Turner Jr., figlio di Tina Turner: aveva 67 anni

Fatale un'insufficienza renale, il decesso un giorno dopo il suo compleanno. Era cresciuto tra musica, talento e fragilità familiari

È morto Ike Turner Jr., figlio di Tina Turner: aveva 67 anni
00:00 00:00

Ike Turner Jr., figlio della leggendaria coppia musicale formata da Ike e Tina Turner, è morto all’età di 67 anni. A confermare la notizia è stata Jacqueline Bullock, nipote della celebre cantante, che ha parlato con il sito statunitense TMZ. Turner Jr. è deceduto sabato 4 ottobre in un ospedale di Los Angeles, stroncato da una grave insufficienza renale, soltanto un giorno dopo aver compiuto gli anni.

Una perdita che si aggiunge alla lunga serie di lutti che negli ultimi anni hanno colpito la famiglia Turner, segnata sì dalla musica e dal successo, ma anche da tragedie personali e difficili vicende familiari.

Malato da tempo

Secondo quanto riportato da Jacqueline Bullock, le condizioni di salute di Ike Jr. erano compromesse da tempo. Soffriva da anni di problemi cardiaci, a cui si era aggiunto un recente ictus che ne aveva ulteriormente aggravato le condizioni.

È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di mio cugino, Ike Turner Jr.”, ha dichiarato Bullock al New York Post. “Junior era per me più di un cugino: era un fratello. Siamo cresciuti insieme nella stessa celebre famiglia. Sin da piccolo, i suoi talenti erano evidenti: non c’era strumento che non volesse suonare. Amava in particolare la batteria, ma sua madre Tina gli chiedeva sempre di smontarla dopo le prove. Così, col tempo, si è avvicinato maggiormente alle tastiere”.

Un ricordo affettuoso, che mostra il lato più intimo e familiare di un uomo cresciuto in una casa dove la musica era ovunque, ma dove non mancavano neanche tensioni e difficoltà.

Nato tra due giganti della musica

Ike Turner Jr. era nato nel 1958, figlio biologico di Ike Turner e della sua ex moglie Lorraine Taylor. Dopo l’unione del padre con Tina Turner, la celebre artista adottò Ike Jr. e suo fratello Michael, cresciuti come suoi figli. In casa Turner, la musica era una presenza costante, una scuola quotidiana di ritmo, armonia e disciplina.

Cresciuto all’ombra di due icone della musica soul e rock, Ike Jr. ha scelto di non cercare la ribalta, ma di lavorare dietro le quinte, nel cuore pulsante della produzione musicale. La sua carriera si è sviluppata principalmente come ingegnere del suono, ruolo in cui ha saputo esprimere una grande professionalità.

Ha lavorato per anni ai Bolic Sound Studios, fondati dal padre, contribuendo a diversi progetti discografici, e nel 2007 ha ottenuto un importante riconoscimento: un Grammy Award per il miglior album blues tradizionale, grazie al disco Risin’ With the Blues del padre Ike Turner.

Un'eredità familiare segnata dal dolore

La morte di Ike Jr. rappresenta il terzo lutto importante in pochi anni per la dinastia Turner. Il padre Ike Sr. si è spento nel 2007, la madre adottiva Tina Turner è morta nel maggio 2023 nella sua casa in Svizzera, mentre il fratello Ronnie è scomparso nel 2022.

La sua scomparsa ha scosso anche i fan della storica coppia musicale, che sui social hanno espresso cordoglio e affetto per “Junior”, spesso descritto come una figura discreta, ma centrale nel preservare la memoria musicale della famiglia. Anche Afida Turner, moglie di Ronnie e cognata di Ike Jr., lo ha ricordato con un messaggio commosso su Instagram: “Riposa in pace Ike Jr.: sei stato un cognato meraviglioso. Sono felice di aver parlato con te al telefono prima che te ne andassi. Ti voglio bene. Rip”.

Uomo riservato e profondamente legato alla musica

Nonostante il peso del cognome, Ike Jr. ha sempre scelto di restare lontano dai riflettori, preferendo dedicarsi al lavoro in studio e alla produzione musicale.

La sua storia è quella di un uomo cresciuto nel cuore di un’epoca musicale straordinaria, a fianco di genitori famosi e spesso controversi, ma capace di trovare una propria voce, silenziosa ma competente, nella grande orchestra dell’industria musicale.

Con la sua morte si chiude un altro capitolo della famiglia Turner, ma l’eredità artistica che ha contribuito a costruire continuerà a vivere.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica