Renato Zero e Loredana Bertè fanno pace dopo anni: l'abbraccio sul palco

Renato Zero e Loredana Bertè si sono riabbracciati sul palco di La Spezia dopo anni di distanza e silenzi. Durante il concerto della cantante, il cantautore romano è salito a sorpresa sul palco, omaggiandola con un abbraccio e parole affettuose

Foto Video
Foto Video
00:00 00:00

Una scena che ha commosso il pubblico e scritto una nuova pagina della musica italiana: Renato Zero è salito a sorpresa sul palco del concerto di Loredana Bertè, segnando la fine di un lungo silenzio tra due icone della musica. L'incontro è avvenuto in Piazza Europa, durante una tappa del tour "50 anni da ribelle" di Loredana Bertè. Mentre sul palco risuonavano le note di Una stupida scusa, brano nato dalla collaborazione tra la cantante e i Boomdabash, Renato Zero ha fatto il suo ingresso, tra lo stupore e l’emozione generale.

“Noi siamo i migliori anni della nostra vita”

Davanti al pubblico in delirio, Renato Zero ha omaggiato la collega con parole toccanti: "Ci tenevo a venire fin qui per ricordare a Loredana che noi siamo i migliori anni della nostra vita", ha dichiarato, prima di abbracciarla calorosamente e gridare: "Loredana, un mito". Il gesto ha sancito una riappacificazione attesa da anni.

Un'amicizia lunga segnata da fratture

Renato Zero e Loredana Bertè sono legati da un'amicizia e una carriera intrecciate, ma non prive di attriti. Negli ultimi anni, i rapporti si erano interrotti dopo un litigio mai completamente chiarito pubblicamente. Secondo indiscrezioni, alla base della rottura ci sarebbero stati dissapori economici legati a una collaborazione discografica.

In un’intervista a Belve, programma di Rai 2 condotto da Francesca Fagnani, Bertè aveva espresso il suo dispiacere per l’allontanamento da Renato, senza però entrare nei dettagli. Si era anche parlato di una denuncia risalente al 1996 legata ai diritti su alcune canzoni composte negli studi di Fonopoli, progetto musicale voluto da Zero ma mai portato a termine.

Un momento simbolico per la musica italiana

Dopo trenta anni di distanza, i due artisti sono tornati

fianco a fianco. Il loro abbraccio sul palco di La Spezia non è stato solo un gesto personale, ma anche un momento simbolico per la musica italiana, che celebra due delle sue voci più forti, ribelli e autentiche.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica