Martedì 11 novembre 2025, durante la seconda serata di Rai2, è andata in onda la prima puntata di Sanremo Giovani 2026, il talent musicale che porterà sei giovani artisti sul palco dell’Ariston a febbraio. A condurre la nuova edizione è Gianluca Gazzoli, volto e voce molto amato del mondo radiofonico e televisivo, che ha saputo dare energia e ritmo a una serata all’insegna della musica emergente.
I primi sei concorrenti in gara e i tre promossi
Sul palco di Rai2 si sono esibiti i primi sei cantanti dei 24 totali in gara. A decidere chi passa il turno è stata una commissione musicale composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi, Daniele Battaglia, Carlo Conti e Claudio Fasulo.
Dopo le esibizioni e le sfide dirette, a superare la selezione sono stati:
- Antonia, con il brano Luoghi Perduti
- La Messa, con Maria
- CmqMartina, con Radio Erotika
I tre hanno avuto la meglio rispettivamente su Joseph, Xhovana e Renato D’Amico, che sono stati eliminati dal concorso.
I profili dei vincitori
Per La Messa, questa partecipazione segna il debutto assoluto a Sanremo Giovani. Antonia, invece, non è nuova al pubblico televisivo: ha già partecipato ad Amici di Maria De Filippi. CmqMartina è una voce già nota per aver preso parte a X Factor, dove aveva colpito per il suo stile originale e alternativo. Tra le tre, La Messa ha particolarmente convinto la giuria e il pubblico a casa, emergendo come una delle rivelazioni della serata.
I prossimi appuntamenti
Il secondo appuntamento con Sanremo Giovani 2026 è previsto per martedì prossimo, sempre in seconda serata su Rai2, subito dopo Belve. Alla conduzione tornerà Gianluca Gazzoli, pronto a presentare altri sei artisti in gara. Al termine delle varie puntate, dei 24 concorrenti iniziali ne resteranno 12, e solo 6 di loro avranno la possibilità di esibirsi sul palco del Festival di Sanremo 2026, entrando di diritto tra i Big della kermesse.
I 18 artisti ancora in gara
Ecco l’elenco completo dei 18 concorrenti che devono ancora esibirsi:
- AMSI – Pizza Americana
- Angelica Bove – Mattone
- Cainerò – Nuntannamurà
- CARO WOW – Cupido
- Deddè – Ddoje Criature
- Disco Club Paradiso – Mademoiselle
- EYELINE – Finché Dura
- Jeson – Inizialmente Tu
- Lea Gavino – Amico Lontano
- Mimì – Sottovoce
- Nicolò Filippucci – Laguna
- OCCHI – Ullallà
- Petit – Un Bel Casino
- PRINCIPE – Mon Amour
- Seltsam – Scusa mamma
- SENZA CRI – Spiagge
- soap – Buona Vita
- Welo – Emigrato
Un trampolino verso l’Ariston
Come ogni anno, Sanremo Giovani rappresenta un trampolino di lancio per nuove voci e nuovi stili musicali, in
grado di contaminare il panorama pop italiano. Il format, sempre più vicino alla sensibilità dei giovani e ai linguaggi digitali, si conferma un laboratorio creativo dove talento, autenticità e sperimentazione si incontrano.