C'è anche quella per il miglior brano radiofonico nell'elenco delle nomination dei Siae Music Awards che andranno in scena dal Superstudio Più di Milano il 22 novembre. Oltre a tutte le altre categorie (ad esempio «Top canzone - Streaming Italia» oppure Top Canzone - Social) anche quella che riguarda i brani radiofonici che sono Casa mia di Ghali (autori Ghali, Davide Petrella, Michele Zocca), Karma dei The Kolors (Alex, Kende, Davide Petrella, Marco Salvaderi, Lorenzo Santarelli, Stash), Malavita dei Coma-Cose (Jacopo Ettorre, Leonardo Grillotti, Eugenio Davide Maimone, Merk & Kremont, Francesca Mesiano, Fausto Zanardelli, Federica Abbate), Ora che non ho più te di Cesare Cremonini (Cesare Cremonini, Davide Petrella) e Sinceramente (Annalisa, Paolo Antonacci, Davide Simonetta, Zef). Trattandosi di Siae, è doveroso citare anche gli autori, categoria decisiva ma quasi sempre snobbata nelle comunicazioni pubbliche.
In ogni caso, questa terza edizione dei Siae Awards si presenta come la più scintillante visto che oltretutto alla conduzione ci sarà Amadeus (nella foto): «È grazie alla musica se ho sognato, lavorato, mi sono emozionato e per questo sono davvero felice di tornare a condurre i Siae Awards», ha spiegato il conduttore che, bisogna dirlo, è stato il primo a riportare al centro del Festival di Sanremo anche il mondo delle radio.