L'altro pregio del Microfono d'Oro è quello di sottolineare che per fare la radio ci vuole il merito

L'altro pregio del Microfono d'Oro è quello di sottolineare che per fare la radio ci vuole il merito
Chiunque osservi la scena musicale, si accorge che la vera popolarità, ossia quella trasversale, arriva ancora dai media che sono popolari e trasversali, e tra questi c’è la radio
I dati Ad Intel segnalano che nel mese di marzo la crescita della raccolta pubblicitaria per le radio è stata del 9,9 per cento
C'è solo pop o lieve canzone d'autore italiana, a dimostrazione di un progressivo ma ormai sistematico allontanamento delle playlist radiofoniche da quello che è stato il core business degli ultimi anni
Al di là di Radio Rai, che è partita forse sottotono ma poi ha mostrato di essere davvero la radio pubblica, gli altri network hanno un'altra volta dimostrato che nessun media è più social della radio
Il brano è uscito venerdì 11 aprile e, dopo due giorni, ha avuto quasi 32 milioni di ascolti in radio
Nel 2024 i radioascoltatori sono stati il 79,1% della popolazione, quindi in Italia quattro su cinque cittadini ascoltano la radio confermando la gigantesca centralità nell'intrattenimento e nell'informazione
La pubblicità in radio è più efficace di quanto normalmente ci si aspetti
Uno dei segnali più importanti della ricerca è che le piattaforme radiofoniche iniziano a ritagliarsi spazi autonomi nell'universo social