Musso Sbatte la porta, ma piano: «Resto senatore, me l’ha chiesto il Pdl»

Musso Sbatte la porta, ma piano: «Resto senatore, me l’ha chiesto il Pdl»

di Ferruccio Repetti

Se ne va dal Popolo della libertà, ma non entra - per ora - in Futuro e libertà. E comunque, non dà le dimissioni dal Senato, né dal consiglio comunale di Genova, ma aderisce (in entrambi i casi) al Gruppo Misto. Enrico Musso s’è deciso. Si può ben dire: finalmente. In questo senso, ci sta che non l’abbia comunicato al Giornale (il nostro Federico Casabella l’aveva cercato più volte sul cellulare), nelle stesse ore in cui concedeva interviste a destra e a manca (magari più a manca che a destra) con l’annuncio ufficiale delle dimissioni, mentre a questa redazione manifestava ancora dubbi e incertezze non meglio definite.

Incertezze che fino a poche ore fa, nell’animo del senatore così «tormentoso e tormentato», da poeta romantico dell’Ottocento più che da statista del Terzo Millennio, erano condite di riflessioni, distinguo, ripensamenti, e sono poi culminate in un decisivo colloquio privato, pare addirittura di tre quarti d’ora, saluti esclusi, con il presidente Silvio Berlusconi. (...)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica