Rapina in un'agenzia assicurativa di Chiaia: donna legata e minacciata

Due malviventi hanno messo a segno una rapina all'interno di un'agenzia assicurativa situata nel quartiere napoletano di Chiaia: per introdursi nella struttura i ladri hanno costretto una donna delle pulizie ad aprire la porta e in seguito l'hanno legata e imbavagliata

Rapina in un'agenzia assicurativa di Chiaia: donna legata e minacciata

Nelle prime ore della mattinata di oggi si è verificato l'ennesimo caso di rapina a Napoli, questa volta in zona Chiaia, dove è stata presa di mira un'agenzia assicurativa. Stando alle prime ricostruzioni, i ladri avevano progettato attentamente il colpo, pianificando tutti i dettagli della rapina.

Intorno alle 5 di questa mattina, i due malviventi, che si aggiravano nei pressi dell'ufficio assicurativo situato in via Crispi, hanno fermato e avvicinato una donna che si stava recando nella struttura per fare le pulizie come ogni giorno. I due hanno minacciato la donna, costringendola ad aprire l'agenzia e a farli entrare all'interno. Una volta dentro hanno immobilizzato e legato la povera malcapitata con del nastro isolante e si sono messi all'opera per cercare i soldi.

Subito dopo aver bloccato la donna, dunque, i rapinatori hanno agito e sono riusciti a portare via una cassaforte contenente assegni e denaro, che al momento però non è ancora possibile quantificare esattamente.Tutto è accaduto nel giro di pochi minuti, e i ladri sono scappati via in fretta, appena preso il bottino. La donna fortunamente è riuscita a liberarsi rapidamente e ha subito avvertito i carabinieri, che ora stanno svolgendo le opportune indagini per cercare di risalire ai rapinatori.

La dinamica della rapina e il modo rapido e furtivo di agire dei ladri, che hanno anche individuato e fermato la donna addetta alle pulizie, fa pensare comunque con molta probabilità che il colpo fosse stato già programmato nel dettaglio da tempo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica