«Nel 1233 Francesco dAssisi, già molto malato, ottiene dal Papa il permesso di rappresentare da vivo la nascita di Gesù. Delega Giovanni, un suo devoto, signore di Greccio, di organizzare ogni cosa. Si realizza così il primo presepio della storia: lultima invenzione del Santo di Assisi come dono agli uomini di tutto il mondo».
Prende così il via la storia de «Il presepe di San Francesco», scritto da Gian Marco Bragadin e presentato ieri al convento francescano di SantAngelo, Melchisedek edizioni. Il romanzo, che porta a rivivere latmosfera di quegli anni e tutte le difficoltà per la realizzazione dellevento, narra di invidie, gelosie e contrasti fra le «maestranze» impegnate nellorganizzazione dellevento.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.