Viene inaugurata oggi (ore 18.30) in Foro Bonaparte 67, la mostra «I monumenti idraulici di Milano: restauro, riuso e valorizzazione ambientale e turistica delle conche dei Navigli», organizzata dalla Fondazione Luciana Matalon e lIstituto per i Navigli/Associazione amici dei Navigli. Lesposizione rimarrà aperta al pubblico, in via eccezionale, anche nella giornata di domenica 28 settembre (orario continuato dalle 10 alle 19), in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, che ricorrono proprio questo weekend, e si concluderà il 4 ottobre in concomitanza con la IV edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa dallAssociazione dei Musei dArte Contemporanea Italiani.
La mostra ripercorre con documenti, foto e progetti la storia dei Navigli dal 1942, quando gli ingegneri della Fabbrica del Duomo Aristotele Fioravanti da Bologna e Filippo Gustavo da Modena idearono la prima conca di navigazione dEuropa, creando una rete di collegamento che giungeva fino in Svizzera. Ingresso libero.Navigli in mostra 60 anni di storia tra foto e reperti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.