Autovelox sulle strade d'Italia a fine agosto: ecco dove saranno e quali sono le sanzioni

Dalla Lombardia all'Emilia-Romagna fino alla Sardegna, passando per il Veneto, andiamo a capire dove saranno posizionati gli autovelox gli ultimi giorni di agosto: ecco quali sono le possibili sanzioni a cui si va incontro se non si rispettano i limiti

Autovelox sulle strade d'Italia a fine agosto: ecco dove saranno e quali sono le sanzioni
00:00 00:00

Viaggiare in auto durante l'estate, in particolare ad agosto, richiede un'attenzione maggiore alle regole della strada, e in particolare ai limiti di velocità. Conoscere le posizioni dei controlli, così, diventa di fondamentale importanza non solo per preparare gli automobilisti ai loro spostamenti, ma soprattutto per consigliare una guida prudente.Lo scopo, come sottolineano le autorità, è quello di “invitare gli automobilisti a moderare l’andatura, rispettando i limiti di velocità per prevenire gli incidenti”. Dalla Lombardia all'Emilia-Romagna fino alla Sardegna, passando per il Veneto, andiamo a capire dove saranno posizionati gli autovelox gli ultimi giorni di agosto. Ma non solo: ecco quali sono le possibili sanzioni a cui si va incontro se non si rispettano i limiti.

Le strade interessate in Lombardia

In Lombardia, a rendere note le strade interessate ci ha pensato la polizia stradale con l’elenco delle strade dove saranno attivi gli autovelox mobili. Per quanto riguarda il fine settimana, venerdì 22 agosto gli autovelox saranno presenti sull'Autostrada A7 Milano–Genova (provincia di Pavia) e sulla SP122 Francesca–Pontirolo (provincia di Bergamo). Sabato 23 agosto saranno interessate l'Autostrada A21 Brescia–Piacenza (provincia di Cremona) e l'Autostrada A59 (provincia di Como). Lo stesso giorno potreste trovarli sulla SP671 della Valle Seriana (provincia di Bergamo) e sulla SC Meda – Via Vignazzola (provincia di Monza e Brianza). Per domenica 24 agosto saranno attenzionate l'Autostrada A8 Milano–Varese (provincia di Varese) e l'Autostrada A21 Brescia–Piacenza (provincia di Cremona)

La situazione in Emilia-Romagna e Veneto

Tutt'altro discordo per quanto riguarda il Veneto e, in particolare, la città di Verona. Per tutta questa settimana le pattuglie dedicate alle verifiche con autovelox e telelaser sono in servizio sulle seguenti strade: via Luigi Galvani, via Aeroporto Angelo Berardi, via Cà di Aprili, via Belfiore, via Quinzano, via Fabbricato Scolastico. Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia. L’Ufficio Mobile di Prossimità sarà presente in Veronetta, zona piazza Santa Toscana e Lungadige Porta Vittoria da lunedì a sabato nei seguenti orari: il mattino dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 13.30 alle 19. In Emilia Romagna, invece, venerdì troverte i dispositivi mobili sull'Autostrada A 15-KM 14+600 Nord PR e sulla Strada Statale SS 62. Sabato e domenica saranno interessate la Strada Provinciale SP 62 della Cisa e la Strada Statale SS 9 via Emilia.

Le sanzioni

Le sanzioni per il superamento dei limiti di velocità variano in base all’entità dell’infrazione. Per violazioni fino a 10 km/h oltre il limite, la multa può arrivare a 42 euro. Superando i limiti di oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h, la sanzione aumenta, partendo da 173 euro e comportando la decurtazione di 3 punti dalla patente. Se la velocità eccede di oltre 40 km/h ma non supera i 60 km/h, la multa può raggiungere 543 euro, con la sottrazione di 6 punti e la sospensione della patente da 1 a 3 mesi.

La Sardegna

Gli impianti mobili della Polizia Stradale di rilevamento della velocità questa settimana saranno

posizionati nei seguenti tratti stradali in Sardegna. Venerdì sulla Strada Statale 131 Carlo Felice OR e sulla SS 131 Carlo Felice CA. Sabato, invece, sulla Strada Statale 125 Orientale Sarda. Lo stesso discorso vale per domenica.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica