Incidente sull'A1, camion si schianta contro i mezzi in coda: 3 morti su un'ambulanza

In un maxi tamponamento sono rimasti coinvolti un mezzo di soccorso su cui viaggiavano le tre vittime accertate, tre auto e un caravan, oltre al camion: ci sono 18 feriti

Incidente sull'A1, camion si schianta contro i mezzi in coda: 3 morti su un'ambulanza
00:00 00:00

Tre morti e 18 feriti in un incidente stradale sulla A1 fra Arezzo e Valdarno. Inizialmente sembrava che l'incidente si fosse verificato a seguito del salto di carreggiata di un camion ma da quanto si è appreso i mezzi coinvolti viaggiavano tutti nella stessa direzione. Ci sono anche 18 feriti, condotti negli ospedali di zona. Sul posto sono intervenuti i due elisoccorso Pegaso 1 e Pegaso 2, mezzi di supporto da Firenze. Attivato il maxiprotocollo d'urgenza. Secondo quanto si spiega dal 118 le tre persone decedute erano tutte a bordo di un'ambulanza, coinvolta insieme a tre auto e un caravan oltre al camion.

Il servizio di soccorso ha reso noto che dei feriti uno è un codice rosso, 4 gialli, 10 verdi. Sul posto stanno intervenendo Polstrada, Vigili del Fuoco e soccorsi sanitari insieme a personale di Autostrade. L'autostrada al momento risulta bloccata per i rilievi di rito per permettere ai mezzi di soccorso di intervenire nel miglior modo possibile. Aspi consiglia a chi è diretto a Bologna di uscire a Valdichiana, percorrere la Siena Bettolle e rientrare a Valdarno. Verso Roma l'indicazione è di uscire a Firenze Impruneta, seguire per Siena, prendere il raccordo Siena-Bettolle e rientrare a Valdichiana. Alle 13 si registrano code per 6 km.

All’interno del mezzo di soccorso viaggiavano le tre vittime accertate: si tratterebbe del conducente, di un soccorritore e del paziente trasportato. "Ringrazio tutte le persone impegnate nei soccorsi e rivolgo un pensiero commosso e un abbraccio alla Misericordia. Esprimo il più profondo cordoglio della Regione Toscana ai familiari delle vittime", si legge in un messaggio del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. "La Misericordia è una famiglia, e oggi piangiamo fratelli e sorelle che hanno incarnato fino all'ultimo istante lo spirito più autentico del volontariato. Alla comunità di Terranuova, ai familiari delle vittime, ai confratelli e alle consorelle, va il nostro abbraccio e la nostra preghiera.

Non li dimenticheremo", si legge in un messaggio del Coordinamento delle Misericordie Fiorentine di cui erano parte due delle vittime, Gianni Trappolini, 56 anni e Giulia Santoni, 24. La paziente, invece, è una donna di circa 70 anni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica