
Il mese di agosto si avvia alla fine e per molti italiani questo è il momento del ritorno dalle vacanze; la giornata di oggi - domenica 24 agosto - è dunque da considerarsi da bollino rosso per quanto riguarda gli spostamenti su strada. Stando agli ultimi dati forniti, si parla di oltre 12 milioni di vetture in movimento.
Siamo dunque giunti al controesodo estivo. La maggior parte degli spostamenti riguarderanno le città del centro-nord, dove si dirigerà la maggior parte dei mezzi. Già la giornata di ieri - sabato 23 agosto - è stata catalogata da bollino rosso e anche oggi non sarà diverso. Il livello di allerta durerà per tutto il giorno.
Stando all'Osservatorio Mobilità stradale di Anas, il controesodo può dirsi cominciato a partire dallo scorso 25 luglio. Da quella data si sono raggiunti 203 milioni di spostamenti, che hanno interessato tutti i giorni della settimana, intensificandosi però nei weekend. Bene ha fatto chi ha deciso di spostarsi nelle giornate in cui i transiti erano inferiori, risparmiandosi ore ed ore di fila. "Molti automobilisti hanno scelto di muoversi nei giorni con traffico più basso e così ottimizzato tempi e sicurezza", confermano infatti da Anas.
Per cercare di agevolare il più possibile gli spostamenti, così da limitare gli ingorghi, Anas ha ridotto i cantieri sulle strade. Questi sono infatti stati chiusi oppure sospesi fino all'8 settembre 2025. Si parla di 1.392 cantieri fermi, ossia l'83% di quelli attivi.
Le strade che saranno più interessate dall'esodo sono la A2, la A19 Palermo-Catania, la A29 Palermo-Mazara e le statali 106 e 18. A rischio ingorghi anche la 131 in Sardegna, la Lazio l'Appia e la Pontina. Si attende parecchio traffico atteso anche sulla E45, sull'Aurelia e sull'Adriatica. Occhio anche alle RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia. Sotto controllo anche la statale 36 in Lombardia, la 45 in Liguria, la 26 in Valle D'Aosta, la 309 tra Emilia-Romagna e Veneto e la 51 in Veneto.
Gli automobilisti sono invitati a guidare
con prudenza, attendendosi ai limiti di velocità e rispettando la segnaletica. Per ragioni di sicurezza e snellimento del traffico, dalle 7.00 alle 22.00 di oggi è vietato il transito dei veicoli pesanti.