Questa mattina è stata perpetrata una violenza nei confronti della polizia locale di Foggia nel popolare quartiere del Cep, nei pressi della chiesa di San Paolo. Tutto è iniziato quando la pattuglia è stata inviata sul posto dalla centrale operativa dopo aver ricevuto una segnalazione da parte di alcuni cittadini relativa alla presenza di alcuni ragazzini con atteggiamento sospetto. Stavano ammassando della legna che, probabilmente, avevano intenzione di utilizzare per realizzare il tradizionale falò dell'Immacolata. Prima ancora che gli agenti potessero scendere dall'auto, la vettura è stata fatta oggetto di un violento lancio di petardi e sassi che l'hanno danneggiata. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso solidarietà al corpo della polizia locale e, come si legge in una nota della Lega, "è intenzionato a recarsi nei prossimi giorni nella città pugliese, ribadendo l'impegno e a totale sostegno delle forze dell'ordine".
Gli agenti della Locale sono stati rapidi nel chiedere rinforzi e nel giro di pochi minuti altre vetture sono arrivate sul posto. Ciò che ha destato ben più di qualche sospetto è che tutti i presenti, presumibilmente soggetti con meno di 18 anni, avevano il volto coperto da sciarpe e cappellini per evitare di essere identificati. Erano circa una decina e hanno preso di mira la vettura anche se, fortunatamente, le agenti a bordo non hanno subito alcun infortunio. Sono in corso indagini per identificare gli autori. Solidarietà e vicinanza alle due agenti è stata espressa dall'amministrazione comunale che "stigmatizza con fermezza quanto accaduto". Se fosse confermato che gli autori dell'aggressione fossero tutti minori, andrà anche accertato il motivo per il quale in un normale lunedì di novembe questo gruppo non fosse a scuola a seguire le lezioni ma per la strada a compiere azioni non legali.
Il quartiere è uno dei più periferici di Foggia e da tempo sono noti i problemi di degrado che lo attanagliano. È un quartiere nato per ospitare edifici di edilizia popolare e sono noti episodi di di disordini e micro-criminalità che hanno portato a richieste di maggiore presenza e controllo da parte delle forze dell'ordine.
Recentemente, è stato inaugurato un nuovo distaccamento della Polizia Locale proprio per rafforzare il presidio sul territorio del Cep. Si sta tentando di procedere con la riqualificazione della zona anche con centri di aggregazione per giovani che hanno lo scopo di ridurre l'abbandono scolastico.