Un telo sui cavi della ferrovia. Nuovi ritardi e disagi a Civitavecchia e Roma

A causa di un telone, i treni che viaggiano sulla linea tra Pisa e Roma, sia Regionali che Av, stanno registrando ritardi nell'ordine di 120 minuti

Un telo sui cavi della ferrovia. Nuovi ritardi e disagi a Civitavecchia e Roma
00:00 00:00

Forti rallentamenti sulla linea ferroviaria Roma-Pisa a causa di un telone sulla linea elettrica di alimentazione dei treni, probabilmente spinto lì dal vento che in queste ore soffia nella zona. Sul posto sono presenti i tecnici di Rfi e si registrano ritardi di 120 minuti. La circolazione in questo tratto viene regolata su un unico binario e i ritardi stanno coinvolgendo tutti i treni diretti nella Capitale, sia quelli regionali che quelli ad alta velocità. Si possono registrare anche ritardi di 200 minuti su alcune tratte.

I treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti nell'incidente, con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti sono il FB 8605 Genova Piazza Principe (7:20) - Roma Termini (12:18), il FB 8616 Roma Termini (11:57) - Genova Piazza Principe (16:58). E ancora, il FB 8620 Roma Termini (13:57) - Milano Centrale (20:40) e l'IC 505 Ventimiglia (6:37) - Roma Termini (14:33). Il treno IC 510 Salerno (6:39) - Torino Porta Nuova (17:40) oggi ha termina la corsa a Civitavecchia.

Si tratta del secondo grave incoviente che coinvolge il nodo di Roma nel giro di due giorni. Dopo il chiodo che ha fatto bloccare per intero le stazioni di Roma Termini e Roma Tiburtina nella giornata di ieri, causando lo stop di tutti i treni e la spaccatura in due dell'Italia, oggi si registra un nuovo imprevisto che si ripercuote sulla mobilità ferroviaria. Per quanto accaduto ieri, i deputati della Lega in commissione Trasporti Elena Maccanti, Andrea Dara, Domenico Furgiuele, Riccardo Augusto Marchetti ed Erik Pretto hanno chiesto che i vertici di Rfi e Trenitalia vadano a riferire in Commissione.

"Se ci sono stati errori da parte di un'impresa privata che nulla hanno a che vedere con l'impegno enorme profuso dal ministro Salvini per investire sulle infrastrutture del Paese e ammodernare una rete esistente e obsoleta, è giusto che venga chiarito per dissipare ogni dubbio su quanto successo", hanno spiegato in una nota.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di unarottura unarottura
4 Ott 2024 - 15:01
@fritz1996 Se tu entri in una casa dopo anni di chiusura non te la cavi passando un panno. Qui è uguale in tutta Italia e per tutto. C'è da dire che almeno Salvini i lavori li fa fare e i soldi assegnati li spende. Da me stanno facendo AV in Veneto e stanno facendo anche altre opere che altrimenti non avrebbero mai fatto, ma soprattutto molto meglio .
Mostra tutti i commenti (5)
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
3 Ott 2024 - 16:54
Ma va? Altri ritardi, e chi l'avrebbe mai detto! Ogni giorno ce n'è una ma ovviamente la colpa è di nessuno, Mai sentito parlare di manutenzione delle strutture? Certo, dire di fare un ponte sullo stretto fa più scena....
Avatar di unarottura unarottura
3 Ott 2024 - 17:57
@schiacciarayban Ancora un problema , allora non è un caso. Ci sono centinaia di cantieri lungo i binari per manutenzione e per riparare danni provocati da decenni di paralisi, ci sono scioperi quasi tutti i giorni nei trasporti, oggi le ferrovie , domani le metro poi gli autobus, poi gli aerei insomma è un vero e proprio attacco ai trasporti italiani.
Avatar di fritz1996 fritz1996
3 Ott 2024 - 18:46
Cioè, spiegatemi: per un telone volante fue ore di ritardo? E ieri l'Italia spaccata in due per un chiodo? È evidente che qualcosa nella rete ferroviaria non va; Salvini dice che non è colpa sua, e va bene, ma dovrebbe rendersi conto della portata dei problemi, invece di uscirsene con una frase francamente sciocca. Anche perché è ministro ormai da due anni, non da ieri, e quindi dovrebbe essersi reso conto dei problemi esistenti; o almeno così si spera.
Mostra risposte (2)
Avatar di lowland lowland
4 Ott 2024 - 11:31
@fritz1996 mi scusi, non che voglia difendere Salvini, ma un ministro (qualsiasi) che cosa dovrebbe fare in casi come questo? O come quello del chiodo? Oltre che appaltare cantieri su cantieri per fare manutenzione (ordinaria o straordinaria)? Se un operaio pianta un chiodo su una canalina elettrica, e già qui ci sarebbe da chiedere alla ditta chi cavolo ha assunto, o se un telone staccato dal vento finisce sui cavi la colpa è sua? Caso mai saranno i responsabili di RFI che dovranno attivarsi per snellire le procedure di ripristino non il ministro.
Avatar di unarottura unarottura
4 Ott 2024 - 15:01
@fritz1996 Se tu entri in una casa dopo anni di chiusura non te la cavi passando un panno. Qui è uguale in tutta Italia e per tutto. C'è da dire che almeno Salvini i lavori li fa fare e i soldi assegnati li spende. Da me stanno facendo AV in Veneto e stanno facendo anche altre opere che altrimenti non avrebbero mai fatto, ma soprattutto molto meglio .
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi