«Neanche una riga sui giornali locali»

00:00 00:00

La stampa cubana, secondo quanto hanno riferito ieri al rientro a Roma dall’Avana alcuni turisti italiani, non avrebbe dato notizia del fermo di giornalisti, tra cui l’inviato del Corriere della Sera, Francesco Battistini, e dell’espulsione di cinque europarlamentari arrivati a Cuba per seguire la riunione della dissidenza. «Quanto accaduto - ha detto Marco Dal Zotto, giunto a Fiumicino con un volo di linea della Cubana de Aviacion - l’abbiamo appreso leggendo i quotidiani italiani distribuiti a bordo dell’aereo partito alle 22 di venerdì (ora locale, le 4 in Italia) dall’Avana per Roma. Al contrario ampio risalto è stato dato alla manifestazione per l’arresto a Miami del terrorista anticastrista, Luis Posada Carriles». Un invito al sindaco di Firenze Leonardo Domenici affinché ripensi la politica di collaborazione del Comune con Cuba è stato rivolto, con una nota, da Paolo Amato, capogruppo di Forza Italia in Palazzo Vecchio.

«La vicenda - si legge nella nota - ripropone il problema dell’assenza di libertà e democrazia a Cuba, ma ripropone anche il problema della ignavia della sinistra italiana che continua a coprire e a sostenere finanziariamente il regime dittatoriale castrista attraverso gli strumenti della cooperazione internazionale messi in piedi dagli enti locali».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica