Nel negozio virtuale la musica costa meno

È guerra tra iTunes di Apple e Msn Music lanciato da Microsoft

Nel negozio virtuale la musica costa meno

da Milano

La grande diffusione di player mp3 sempre più capienti ha portato alla nascita di negozi virtuali in cui acquistare brani musicali digitali a prezzi decisamente interessanti. Apple ha fatto ancora una volta da precursore con il suo iTunes Music Store, capace di vendere qualcosa come 430 milioni di canzoni in pochi anni ed è leader indiscusso del settore.Recentemente l'ultima versione di iTunes, la 4.9, è stata arricchita con la nuova Podcast Directory che presenta oltre 3000 programmi radio gratuiti, che ne fanno una delle più vaste directory Podcast al mondo. Sul fronte della concorrenza le due principali antagoniste di Apple sono Sony e Microsoft.La prima ha lanciato, sebbene diverso tempo dopo iTunes, il suo music store denominato Connect che include un quantitativo di brani pari a 600mila unità, protetti con il sistema proprietario Sony DRM Open Magic Gate e con compressione ATRAC. L’altro grosso rivale di iTunes e MSN Music Store, direttamente da Microsoft.Il prezzo delle tracce è lo stesso di iTunes 99 centesimi a canzone e 9.99 dollari per un Cd. Tra le novità c'è la possibilità di acquistare direttamente il Cd ricercato tramite un link diretto ad Amazon.com o Barnes&Noble.

com, nonché la possibilità di ascoltare «Fan Favorites», ovvero una radio contenente tutti gli ultimi suggerimenti sui migliori prodotti in uscita. I file in vendita sono, e non poteva essere diversamente, nel formato di Windows, ovvero WMA (Windows Media Audio). La quantità di brani disponibili supera il milione.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica