Milanesi mano al portafoglio perché a partire da febbraio per uscire e rientrare in città bisognerà pagare. Ticket per tutti, dunque, e nessuna esenzione per i residenti come previsto dal primo progetto dell’assessore alla Mobilità Edoardo Croci cestinato dai partiti del centrodestra che, in cambio di una linea più soft sulle categorie inquinanti, hanno abbandonato la difesa di chi vive entro la cerchia ferroviaria. A parziale cosolazione la possibilità del pass. Uno speciale abbonamento annuale, riservato a residenti e domiciliati in città con cui, chi quotidianamente è costretto ad entrare e uscire dal confine, potrà risparmiare qualche euro. Stangata da 20 euro, invece, per diesel non catalitici ed euro 0. «Stangatina» da 10 euro per tutti i diesel senza filtro.
Da Regione e Provincia arriva una frenata, «il piano va concordato».
Neppure i milanesi si salvano dal ticket
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.