«Tra i poteri speciali conferiti al sindaco cè anche quello che consente di far lavorare i dipendenti oltre il normale orario di servizio, senza il pagamento dello straordinario?». È quanto chiede, polemicamente, il sindacato autonomo dei vigili urbani Ospol, che protesta perché nella busta paga di ieri non cera traccia del riconoscimento del lavoro extra già espletato. E sembra che manchino i soldi anche per quello prossimo. «Tra il lavoro svolto e non pagato cè anche quello relativo alla fluidificazione del traffico che ha visto coinvolti in orario prolungato circa 300 agenti da febbraio a maggio 2006 e, appunto, da un anno non retribuito ed altri grandi eventi come la recente maratona di Roma», sottolinea il sindacato che ha già inviato al sindaco una richiesta di immediata garanzia del pagamento degli arretrati e di impegno per la copertura finanziaria dei prossimi eventi che, altrimenti, sarebbero a rischio a partire dallimminente concerto del 1° maggio.
«LOspol - conclude il sindacato - attiverà, in caso di mancata assicurazione, lagitazione del personale della municipale e la costituzione di un presidio fisso in piazza del Campidoglio per denunciare allopinione pubblica che con lattuale grave situazione finanziaria e la carenza di organico, che continua a peggiorare con i numerosi pensionamenti in corso, non potranno essere più garantiti nemmeno i servizi minimi di viabilità e servizi prioritari come la vigilanza alle scuole e alle piazze monumentali, agli emarginati ed al commercio abusivo».