No Tav, carcere per chi entra nel cantiere

La bozza contenente le misure relative allo sviluppo conterrà anche una norma anti No-Tav. Chi tenterà di raggiungere Chiomonte o la Maddalena, potrà essere condannato a una pena detentiva che va da tre mesi fino a un anno di carcere

No Tav, carcere per chi entra nel cantiere

Nella bozza delle misure relative allo sviluppo ci sarà anche la definizione della pena detentiva destinata a chi tenterà di raggiungere i cantiere della Tav a Chiomonte o di accedere alla zona della Maddalena.

Chi tenterà di manifestare contro la costruzione della linea Alta Velocità in queste zone potrà essere condannata a un periodo detentivo che va da un minimo di tre mesi fino a un massimo di un anno. La decisione, che sarà contenuta nella bozza del decreto sviluppo, è stata presa dopo che il sito della Maddalena è stato dichiarato "sito di interesse strategico nazionale". Se la definizione di fatto non equipara la zona a un sito militare o militarizzato, crea però i presupposti, secondo le parole del parlamentare Pd Stefano Esposito, perché a tutti sia garantita la tranquillità.

A chi lavora al cantiere, ma anche a chi ha intenzione di manifestare pacificamente, semplicemente esprimendo le proprie opinioni. Servirà invece, dice ancora il parlamentare " a punire chi invece vuole attaccare le reti", come accaduto in passato, per esempio nel corso dell'ultima manifestazione di ottobre.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica