Mappe fotografiche in 3D dedicate ad alcune aree metropolitane per Nokia che con questa mossa sfida il popolare Google Earth. L'offerta in 3D va oltre i semplici rendering di aree limitate e costruzioni, rendendo facilmente esplorabili intere città, incluse le periferie.
Partendo da una visuale dall'alto, le persone possono muoversi su e giù, girare intorno agli oggetti come edifici e alberi direttamente dal proprio computer, sperimentando una prospettiva virtuale ma assolutamente realistica dei luoghi. Le immagini a livello stradale completano l'esperienza con una dettagliata visione panoramica a 360 gradi.
La versione beta del servizio copre, al momento, 20 aree metropolitane, tra cui Firenze, Milano e Venezia, ma il numero dei modelli foto realistici 3D è destinato a crescere nel tempo. Le immagini sono ora disponibili per cinque città: Copenaghen, Helsinki, Londra, Oslo e San Francisco.
Nokia sfida Google Earth e lancia le mappe in tre dimensioni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.