Scienze e Tecnologia

Nokia Siemens lanciano Liquid net, nuovo concetto per la banda larga

Liquid Net è un nuovo concetto di offerta di banda larga proposta da Nokia Siemens Network.
Questo sistema consente a un operatore di configurare la rete in modo che si adatti automaticamente in base ai requisiti di capacità e copertura basati sulla domanda. Questo nuovo approccio intende anche migliorare significativamente la qualità dei servizi a banda larga. Con Liquid Net gli operatori possono sfruttare appieno il potenziale dei propri asset aziendali e creare nuove fonti di reddito.
Una crescita esponenziale della banda larga significa che le reti devono essere pronte a reggere un consumo di dati personali di oltre 1 GB per utente mobile al giorno. La domanda è inoltre non prevedibile variando sia per luoghi fisici sia in momenti della giornata, in quanto l'utente usa la banda larga a casa, al lavoro e in mobilità. Modifiche improvvise nell'uso della banda larga si possono anche verificare ad esempio per un lancio di un nuovo software, la pubblicazione di aggiornamenti di applicazioni molto popolari e servizi originali, che non lasciano agli operatori il tempo per prepararsi.
Per questo Nokia Siemens ha creato Liquid Net per liberare la capacità della banda inutilizzata ed assegnarla immediatamente nell'intera rete quando necessaria. Liquid Net si avvale dell'auto- ottimizzazione ed auto-adattamento della banda larga al fine di offrire servizi e contenuti e assicurare la migliore esperienza dell'utente, grazie alla conoscenza continua dello stato operativo della rete e dei servizi utilizzati.

Liquid Net incanala il traffico nella rete di trasporto lungo il percorso di minor resistenza e costo tra i siti degli operatori.
Non solo Liquid Net aiuta gli operatori a migliorare la fidelizzazione della clientela, ma offre anche nuove opportunità. www.nokiasiemensnetworks.com/liquidnet

Commenti