È stato il giorno della Nomentana bis, la nuova strada provinciale che avrà la «missione» di facilitare e velocizzare il collegamento dei comuni dellarea nord-est della provincia con la città di Roma.
Al «battesimo» dei lavori, che si è tenuto ieri alla presenza di Enrico Gasbarra, presidente della Provincia, di Piero Ambrosi, assessore provinciale alle Infrastrutture, ha partecipato anche un sacerdote che ha benedetto latteso inizio dei lavori. Lopera, per la quale sono stati stanziati 18 milioni di euro, ai quali si aggiungono altri 3 milioni dei comuni di Fontenuova e Guidonia, dovrebbe essere pronta entro tre anni. La Nomentana bis, che prevede quattro chilometri di strada, due cavalcavia, due svincoli e tre rotatorie, si accinge a diventare la naturale prosecuzione del collegamento Centrale del latte-Capobianco. Scopo dellarteria è quello di decongestionare il traffico nel territorio di Guidonia e Fontenuova; questa, quindi, rappresenterà lalternativa al tracciato classico della Nomentana nel tratto che interessa i centri urbani di Parco Azzurro, Colleverde e Torlupara.
«Una nuova strada e una nuova vita per questi territori - ha affermato lassessore Ambrosi -.
La Nomentana «raddoppia» per snellire il traffico Stanziati 18 milioni di euro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.