Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Notte bianca della solidarietà: per una volta show bipartisan
Sarà bipartisan la prima edizione della «Notte Bianca della solidarietà» che sarà a Roma, in piazza Bocca della Verità, venerdì 29 giugno: un evento interamente dedicato alle associazioni impegnate in attività di volontariato.
A presentarla, ieri in Campidoglio, accanto al sindaco cerano Gianni Alemanno (An) e Marco Marsilio, capogruppo di An in Consiglio comunale. Un accostamento di esponenti di schieramenti diversi, che, come ha osservato lo stesso sindaco, «sarebbe stato impensabile a livello nazionale». Veltroni ha poi raccontato che la notte della solidarietà è uniniziativa del gruppo di An il cui tema, che riguarda gli esseri umani più deboli e che ha fatto superare gli schieramenti. «Il Comune di Roma ha dimostrato - ha proseguito il sindaco - che si può lavorare insieme nellinteresse della città».
«Per noi - ha commentato Gianni Alemanno - è importante che la manifestazione si apra, come è in programma, allAltare della Patria, per marcare il legame tra solidarietà e appartenenza nazionale. Non cè abbassamento dellopposizione - ha poi precisato il leader di An - sia io che Veltroni siamo convinti del bipolarismo, ma anche che esistano valori comuni sui quali non cè destra o sinistra e si deve pensare alle persone e alle famiglie». Nella notte del 29 giugno, una grande piazza della solidarietà si estenderà lungo via Petroselli, fino alla Bocca della Verità con oltre 200 stand delle associazioni. Tra le attrazioni rivolte ai bambini, ci sarà, nel pomeriggio «Pompieropoli» unarea attrezzata dai Vigili del Fuoco, dove i bambini potranno provare le emozioni del salto nel vuoto, della pertica e delluso dellidrante. Ci saranno punti di ristoro, in cui, al netto delle spese, tutto il ricavato andrà alle associazioni.
A presentarla, ieri in Campidoglio, accanto al sindaco cerano Gianni Alemanno (An) e Marco Marsilio, capogruppo di An in Consiglio comunale. Un accostamento di esponenti di schieramenti diversi, che, come ha osservato lo stesso sindaco, «sarebbe stato impensabile a livello nazionale». Veltroni ha poi raccontato che la notte della solidarietà è uniniziativa del gruppo di An il cui tema, che riguarda gli esseri umani più deboli e che ha fatto superare gli schieramenti. «Il Comune di Roma ha dimostrato - ha proseguito il sindaco - che si può lavorare insieme nellinteresse della città».
«Per noi - ha commentato Gianni Alemanno - è importante che la manifestazione si apra, come è in programma, allAltare della Patria, per marcare il legame tra solidarietà e appartenenza nazionale. Non cè abbassamento dellopposizione - ha poi precisato il leader di An - sia io che Veltroni siamo convinti del bipolarismo, ma anche che esistano valori comuni sui quali non cè destra o sinistra e si deve pensare alle persone e alle famiglie». Nella notte del 29 giugno, una grande piazza della solidarietà si estenderà lungo via Petroselli, fino alla Bocca della Verità con oltre 200 stand delle associazioni. Tra le attrazioni rivolte ai bambini, ci sarà, nel pomeriggio «Pompieropoli» unarea attrezzata dai Vigili del Fuoco, dove i bambini potranno provare le emozioni del salto nel vuoto, della pertica e delluso dellidrante. Ci saranno punti di ristoro, in cui, al netto delle spese, tutto il ricavato andrà alle associazioni.
Speciale:
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: