Le nozioni di base entrano in classe

Le nozioni di base entrano in classe

Oltre mille scuole di 27 città italiane e 200mila studenti da avvicinare alla cultura dell’economia. Sono i numeri del progetto di alfabetizzazione appena lanciato dal Consorzio PattiChiari, per un’informazione sul risparmio semplice da capire per tutti, scolari e famiglie. «PattiChiari con l’economia» prevede materiali formativi, un tutor e un sito Internet ad hoc, per fornire le nozioni di base sui meccanismi che regolano il mondo economico e finanziario. «Sono i concetti - sottolineano i promotori - su cui si può formare una preparazione che consente ai ragazzi di integrarsi e partecipare attivamente alla realtà sociale, culturale e professionale che li circonda».
Ulteriore stimolo per gli allievi, la partecipazione al concorso «Sviluppa la tua idea imprenditoriale» che, a coronamento del percorso didattico, propone la redazione di un business plan. «Il nostro impegno nei confronti delle nuove generazioni - spiegano al Consorzio PattiChiari - ha già avuto buon esito con il programma didattico “Io e l’economia”, condotto con l’associazione non profit Junior Achievement Italia. A decine di migliaia di studenti, nell’arco di tre anni, abbiamo dato la possibilità di familiarizzare con i principi dell’economia e della finanza».

Nell’iniziativa sono state coinvolte 525 scuole medie di 42 città e 200 esperti, provenienti dagli organici degli istituti di credito che aderiscono a PattiChiari, si sono resi disponibili per fare lezione a oltre 50mila alunni, «ai quali hanno portato l’esperienza personale del proprio lavoro, descrivendo il funzionamento del mercato finanziario nella pratica quotidiana».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica