Mi piacerebbe vedere un bel sondaggio che spieghi che cosa pensi l'elettorato del centrodestra dei famosi Pacs. Io non credo che si metterebbero proprio tutti a strillare che c'è la dittatura del laicismo e che vogliono distruggere la famiglia. Gianfranco Fini a mio avviso è stato perfetto: «Ci sono realtà che non possono essere equiparate alla famiglia, ma che se determinano discriminazioni vanno affrontate, vale anche per le coppie omosessuali».
Le discriminazioni ci sono. Due persone che non si sono sposate (e sposarsi non può essere un obbligo) se i parenti mettono un veto possono vedersi negato il diritto alla visita o all'assistenza del partner malato. Possono vedersi negato il diritto di visitare il convivente in carcere. Queste due persone non possono neppure lasciare un'eredità al partner senza dover passare dal notaio e pagare fior di tasse per un testamento che risulterà «lascito a persona estranea».
Non potranno subentrare all'affitto in caso di morte del convivente. In caso di concorsi pubblici, dovranno scrivere che vivono praticamente da soli. Non avranno la reversibilità della pensione neppure se convivessero da cinquant'anni, e non potranno dire una parola sui funerali.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.