Il ritorno dellItalia nel consesso dei Paesi che utilizzano lenergia nucleare sta per diventare legge. È leffetto del ddl sviluppo, il collegato alla Finanziaria 2009 approvato dalla Camera la scorsa settimana in terza lettura e ritornato al Senato dove dovrebbe ricevere lok definitivo nei prossimi giorni. Saranno individuati i criteri per la localizzazione dei siti delle centrali, le modalità di stoccaggio dei rifiuti radioattivi e verranno stabilite norme per garantire la sicurezza attraverso unAgenzia ad hoc. Ma il ddl sviluppo non è solo questo: contiene numerose misure come la possibilità di sottoscrivere polizze assicurative pluriennali a tariffe più vantaggiose, la possibilità di esentare dal bollo gli autoveicoli Gpl, le agevolazioni per le reti dimpresa e, ultimo ma non meno importante, un contributo al fondo per la social card con i proventi delle multe Antitrust.
Buone notizie anche per i consumatori: prezzi trasparenti, benzina meno cara nelle Regioni con impianti di estrazione e obbligo per le compagnie marittime di reclamizzare i prezzi dei biglietti includendo gli oneri accessori.Nuovi aiuti per imprese e famiglie E finalmente il via libera al nucleare
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.