
Lunedì Gianluigi Nuzzi comincia una nuova avventura e una grande sfida. Portare il rigore del giornalismo a un pubblico abituato al calore e al colore dei programmi del pomeriggio in stile Barbara D'Urso. Obiettivo riconquistare gli spettatori, in maggior parte spettatrici, guidandoli verso un racconto dell'attualità puntuale ma non per questo freddo e noioso. Compito che era già cominciato con la conduzione di Myrta Merlino nelle ultime due annate. Il primo passo è stato cambiare il titolo alla trasmissione, dallo storico Pomeriggio 5 a Dentro la notizia, che sarà in onda dal lunedì al venerdì su Canale 5 alle 16,45.
"Affronto questa sfida con grande rispetto del passato - spiega Nuzzi - e con la mia personalità cercherò di declinare un'informazione con il sapore e il gusto adatto al pomeriggio. Siamo in un altro mondo rispetto al prime time, e mi metto in gioco con entusiasmo e con la voglia di entrare nelle case degli italiani". Insomma, un passo molto diverso rispetto all'immagine seria e magari un po' fredda del giornalista che traspare a Quarto Grado (che continuerà a condurre su Rete4 al venerdì dal 12 settembre). Ad aiutarlo verrà in soccorso la sua metà napoletana (ereditata dal padre) e la capacità di emozionarsi che ancora resta sotto la scorza dura del cronista che ha sfornato libri sugli scandali vaticani. "Credo - sintetizza Nuzzi - che in tv premi molto di più la spontaneità che nascondere i difetti".
Gli argomenti trattati saranno ovviamente quelli di stretta attualità, senza tralasciare costume e società, i fenomeni di malaffare, mal gestione e malasanità, affrontati con toni distesi e possibilmente rilassati.
"Il tentativo è anche di dare un respiro di speranza: vedo tanto pessimismo in giro alimentato dagli odiatori del web e penso che si arrenda troppo all'evitabile, ai mali che possono essere contrastati, mentre bisogna spingere verso storie di piccoli e grandi eroi per ricordare che nel nostro cielo ci sono tanti colori e tanta luce".