Nella tappa più veloce del Giro, i 19 chilometri dalla Reggia di Venaria al cuore di Torino, dominio del team HTC di Marco Pinotti, con 10'' su Radioshack e 22'' sulla Liquigas di Nibali.
Dalla tappa più veloce alla tappa più lunga del Giro: oggi partenza da Alba e arrivo a Parma, 240 chilometri dedicati ai velocisti, in una delle pochissime giornate riservate alla loro caccia. Favoritissimo Cavendish, che con l'abbuono della vittoria "strappa" il rosa al compagno Pinotti. I suoi ostacoli si chiamano principalmente Farrar e sperabilmente Petacchi.
Ordine darrivo della cronosquadre di Torino: 1.Htc Highroad (Pinotti) in 2059, 2. Radioschack (McEwen) a 10, 3. Liquigas (Nibali) a 22, 4. Omega (Bakelandts) st, 5. Garmin (Millar) a 24, 6. Lampre (Scarponi) st, 8. Saxo Bank (Contador) a 30, .
Classifica generale: 1. Pinotti (Ita) 2059, 2. Bak (Dan) st, 3. Sivtsov (Bie), 4. Cavendish (Gbr), 6. McEwen (Aus) a 10, 13. Nibali (Ita) a 22, 14,. Agnoli (Ita) a 22, 15. Sabatini (Ita) st, 17.
Oggi A Parma Cavendish può spodestare il compagno
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.