Marta Bravi
È allinsegna della lotta agli abusivi ledizione di questanno degli Oh Bej! Oh Bej! che si terrà, come già annunciato, al castello Sforzesco. Ieri, infatti, è stata approvata in giunta la delibera che trasferisce, per questanno, la tradizionale fiera meneghina al castello Sforzesco. Motivo: i lavori in corso per il contestatissimo parcheggio sotterraneo in piazza santAmbrogio.
Lassessore alle Attività Produttive Tiziana Maiolo è stata lapidaria: «Questanno gli abusivi hanno trovato pane per i loro denti». Unaffermazione che suona quanto mai minacciosa, così come minaccioso sarà lo schieramento di forze in campo: «Non vogliamo militarizzare la città, ma saranno schierate forze di polizia e carabinieri, oltre agli agenti della polizia locale. Siamo stati infatti avvertiti dalla Questura - spiega lassessore - che è stato lanciato dal sito Indymedia un tam tam di sostegno agli abusivi. Non solo, sembra anche che sia stata annunciata una manifestazione di solidarietà».
Non solo solidarietà e messaggi di supporto, però. On line gli aficionados delle vendite senza permessi esultano pensando allenormità di spazio a disposizione per poter sistemare le proprie mercanzie, alla faccia della legalità e del rispetto per chi è in regola con i permessi. «Non silludano - replica indirettamente lassessore - il sindaco e il questore si sono impegnati in prima persona: questanno gli abusivi non occuperanno nemmeno un metro quadrato di fiera». I nostalgici, invece, o i più furbi, si sono già spartiti quello che resta di piazza santAmbrogio, facendo i tradizionali segni per terra con il gesso. Ma gli agenti saranno anche lì.
Soddisfatta della nuova location Tiziana Maiolo: «Il castello è un luogo ideale per gli Oh Bej! Oh Bej!, tanto che la mia speranza è che possa diventare la sede stabile. Il castello, infatti, offre molti vantaggi: è a due passi dalla basilica di SantAmbrogio, simbolo della festa del patrono, non pone problemi di traffico, né disturbo ai residenti. Non solo, il luogo è talmente bello che si potrebbero ospitare anche altre fiere e manifestazioni».
Al di là delle novità di materia di sicurezza e lotta allillegalità, ledizione 2006 degli Oh Bej! Oh Bej! offre altre sorprese. È stato aumentato il numero dei «mestieranti», gli artigiani, cioè, che producono i loro manufatti al momento, come i soffiatori di vetro e gli artigiani del cuoio e del legno. Il percorso che si snoda in una doppia fila di bancarelle contrapposte per 1280 metri, da viale Gadio a via Paleocapa, ospiterà 414 bancarelle, contro le 404 dellanno scorso, che venderanno 48 tipologie differenti di merci.
Oh bej! Oh bej! Il Comune caccia gli abusivi
Previsto uno schieramento massiccio di forze dellordine e agenti. La Maiolo: «Questanno non occuperanno nemmeno un metro quadrato di fiera»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.