Olanda-Italia, tre giorni al volante di una Mini

Olanda-Italia, tre giorni al volante di una Mini

Tutte le Mini a raccolta al grido di Friends, festival, challenge. Le date da segnare in agenda per il secondo raduno mondiale MiniUnited sono 22-23 e 24 giugno. Destinazione Zandvort, al Circuit Park, l'autodromo a 30 chilometri da Amsterdam. Perché Zandvoort? Perché oltre a essere luogo tradizionalmente noto per lo svolgimento di grandi competizioni sportive automobilistiche, è anche la meta marina preferita degli abitanti della vicina Amsterdam, l'ideale quindi per organizzare l'evento.
Nel 2005 il mega-raduno era stato organizzato in Italia, all'autodromo di Santa Monica, vicino a Misano Adriatico. Sono accorsi circa seimila fan della Mini, provenienti da quaranta diverse nazioni e si sono divertiti tra spettacoli, feste, sport, competizione, amicizia, uniti dalla medesima passione per il mondo che ruota intorno alla Mini.
LA FILOSOFIA DEL MINISTA
Per rivivere quelle emozioni e respirare la stessa atmosfera è stata organizzata dalla community dei Mini Driver la nuova edizione. La filosofa infatti è la stessa, divertirsi a suon di rombo di motori, correndo in pista con la propria Mini. Divertimento giorno e notte: di giorno con la Mini e di sera con i migliori Dj internazionali che si esibiranno con le loro «sgommate» musicali dal vivo. Durante il giorno ad esibirsi saranno ballerini di hip-hop. Riflettori puntati sul momento clou della tre-giorni: la gara della Mini Challenge tedesca che si correrà tra sabato e domenica. Sul sito www.mini.com/miniunited si trovano tutte le informazioni sul programma - scaricabile - e anche sulla possibilità per dormire, sia in albergo che in tenda.
IMPOSSIBILE ANNOIARSI
Non ci sarà tempo per annoiarsi di sicuro tra internet café, beach club, area massaggi e la possibilità di farsi belli con i parrucchieri attrezzati. C'è persino un'area dedicata all'esposizione delle foto e, per le famiglie, una zona per i bambini. Dal sito inoltre si possono ricavare informazioni dettagliate sui luoghi di interesse da visitare nei dintorni, facilmente raggiungibili con la propria Mini.

E poi ancora premi di design, negozi dedicati al mondo Mini e una lounge dedicata al relax totale. Per finire cibo e bevande di qualità per fare contento anche lo stomaco. Ce ne sarà bisogno, specialmente per chi brucerà calorie nei vari tornei sportivi previsti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica