Ordine e decoro? Dopo 5 mesi ecco quello che ha «fatto» Tursi

Ordine e decoro? Dopo 5 mesi ecco quello che ha «fatto» Tursi

(..) L’ordinanza su decoro e sicurezza è rimasta inapplicata. Prometteva fuoco e fiamme, con multe tra i 25 e i 500 euro, invece hanno generato solo fumo. Faceva divieto di bivaccare, consumare pasti o bevande per strada, mendicare, disturbare i passanti, occupare in modo arbitrario spazi di pubblico passaggio. Tutti divieti regolarmente infranti senza che nessuno ponga rimedio. Lo dimostriamo con le foto di questa pagina, che sono un appello anche al Comune perché ponga rimedio a questo vuoto applicativo. E chiediamo ai nostri lettori di segnalarci con altre foto i divieti violati di Tursi in tema di decoro urbano. Tra l’altro tra chi trasgredisce il decalogo vincenziano pro ordine sicurezza c’è proprio il Comune. Sì perché tra i «comandamenti» c’è anche il divieto di «intralciare, pregiudicare o mettere in pericolo, in qualsiasi modo, la libera e sicura circolazione delle persone e degli invalidi». Il che è quello che accade in quel della Valbisagno, dove il Comune ha tracciato parcheggi a pagamento che per metà si trovano su marciapiedi, impedendo il passaggio a pedoni e carrozzine.

Lo sottolinea il presidente del Municipio Centro Est, Aldo Siri, che ieri, dando voce alle critiche dei cittadini, ha stigmatizzato la situazione in corso Montegrappa e dintorni annunciando un incontro pubblico per domani, alle 20,30, nei locali della parrocchia «Santi Pietro e Paolo». «Non escludo - ha detto Siri - che i cittadini decidano di riverniciare di bianco le strisce blu a pagamento».Filippo Larganà

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica