Il termine Onlus (organizzazioni non lucrative di utilità sociale) indica una speciale categoria tributaria. Onlus possono essere associazioni, comitati, fondazioni, società cooperative e altri enti di carattere privato. Alcune categorie di enti assumono automaticamente la qualifica di Onlus (cosiddette «Onlus di diritto»: organizzazioni di volontariato, ong e cooperative sociali. Possono assumere la qualifica di onlus, dopo le verifiche da parte dellAgenzia delle entrate, le associazioni riconosciute e non riconosciute, i comitati e le fondazioni.
Per acquisire e mantenere la qualifica di Onlus è necessario rispettare una serie di requisiti: svolgimento esclusivo di attività nei campi dellassistenza sanitaria, beneficenza, istruzione, sport dilettantistico, valorizzazione dei beni culturali, promozione della cultura e dellarte con lunica finalità di solidarietà sociale. Vietato infine distribuire, anche in modo indiretto, utili, avanzi di gestione, fondi o riserve durante la vita dellorganizzazione e lobbligo di impiegarli per la realizzazione delle attività di solidarietà.Organizzazioni senza fini di lucro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.