Non arriva alla quarantina, è vercellese e non si fa troppa pubblicità. Se ci fosse ancora il cinema muto, potrebbe essere il re dei sonorizzatori che improvvisano al pianoforte, per la mobilità di adeguarsi alle situazioni contrastanti di tutti i tipi. Udito in uno spettacolo teatrale, accompagnava benissimo la nostra partecipazione di spettatori, chiarendo e stimolando. Emette molte note, e sfrutta gli abbellimenti in funzione ritmica con molta facilità. Quando si scatena, leffetto è assolutamente naturale.
Potrebbe essere un protagonista quando finalmente il teatro che inventa - da distinguere attentamente, caso per caso, dal teatro davanguardia - prendesse labitudine di nascere come espressione di gruppo, e ci raccontasse delle storie.
La sua conoscenza del repertorio classico anche antico si è mescolata con lesperienza a contatto di eccellenti cantanti della musica leggera; così, ha imparato a non buttare mai via nulla, cercando costantemente di rendere prezioso ogni momento espressivo. Conforta, nellascoltarlo, la sensazione di non partecipare a un prodotto musicale di cucina internazionale, ma di sentire una sua originalità civile e nativa.
Originale nel moderno e nellantico
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.