Una collezione di lettere dello scrittore, poeta e drammaturgo irlandese Oscar Wilde (1854-1900)  a un giovane giornalista per il quale sentiva una forte attrazione sarà battuta all'asta dalla  casa Bamfords a Derby (Inghilterra) venerdì 24 settembre. La collezione di cinque missive  autografe inedite è stimata 10.000 sterline. L'autore di «Il ritratto di Dorian Gray» si infatuò  per Alsager Richard Vian, che dirigeva la rivista «Court and Society Review», nel 1887, vari  anni prima che cominciasse la sua turbolenta relazione amorosa con Lord Alfred Douglas, che poi  lo portò in carcere con l'accusa di omosessualità e scandalo sessuale.
Inizialmente Oscar Wilde si rivolse a Vian con tono professionale, scrivendo su argomenti che  avrebbe potuto trattare per la rivista. In una delle ultime lettere, al termine delle questioni  legate alla collaborazione giornalistica, lo scrittore invitava il giovane a una cena per bere  insieme del «vino italiano» in un ristorante di Londra, fumando dei sigari, precisando infine  che si sarebbero potuti «ritirare» nella casa di Vian perchè «la mia casa è lontana ed è  difficile mantenere una conversazione nei club». 
In un'altra lettera, Wilde, che all'epoca aveva intorno ai 33 anni, faceva presente a Alsager  Richard Vian, 22 anni, fresco laureato del prestigioso Balliol College di Oxford, che sarebbe  rientrato a casa «in tarda serata» e che comunque gli sarebbe piaciuto ugualmente prendere un tè  insieme a lui. L'omosessualità era proibita nell'Inghilterra vittoriana e otto anni dopo queste  avances al giovane giornalista Wilde fu condannato a due anni di carcere per una relazione  sessuale con un altro uomo.
Alan Judd, specialista del dipartimento manoscritti della casa d'aste Bamfords, ha dichiarato  che la raccolta di cinque lettere «contribuisce a collocare altri pezzi nel puzzle delle  tempestose relazioni di Oscar Wilde».
Oscar Wilde, lettere inedite rivelano amore per un giovane giornalista
Saranno battute all'asta in inghilterra. Il poeta si infatuò per Alsager Richard Vian, che dirigeva la rivista «Court and Society Review», nel 1887
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.