A ostia affiorano antiche mura

I lavori preliminari per la costruzione di un asilo portano alla scoperta di blocchi di epoca imperiale

Il progetto prevedeva la costruzione di una scuola materna, invece sono venute alla luce antiche mura. E' successo ad Ostia Antica, sul litorale romano. Durante gli scavi, sono stati individuate strutture murarie con orientamenti diversi: in un caso persino un muro in blocchi di tufo quadrangolari, di cui è ancora da comprendere la connessione con le altre strutture. I muri individuati sono in gran parte coperti dal loro crollo e paiono appartenere ad epoca imperiale, anche se i frammenti hanno storie e cronologie diverse. In sostanza, questi blocchi fanno pensare a un quartiere residenziale o commerciale che poi è sparito. Infatti, in quel sito il Tevere disegnava un'ansa, poi scomparsa dopo la piena del 1557. Le indagini sono state effettuate sotto la direzione scientifica della soprintendenza Speciale per i beni archeologici di Roma. E gli scavi sono ancora in corso: solo col tempo si riuscirà a capire meglio l'utilizzo di tali strutture.

Insomma, par di capire che la scuola materna può attendere. La scoperta è troppo importante per essere liquidata con qualche foto e col salvataggio di alcuni sassi. Occorre andare avanti, fino a far emergere tutti i resti nascosti nella zona.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica