Per la festa della donna tante le manifestazioni al femminile: letture pubbliche, proiezioni e incontri, come quello al Gemelli per lapertura del nuovo servizio ospedaliero «A.da», dove le donne vittime di abusi potranno essere seguite e curate fisicamente e psicologicamente. In omaggio alla donna, il Comune, in collaborazione con Telefono rosa - guidato da Gabriella Moscatelli - e Atac, ha dato il via proprio ieri alla campagna «Violenza? No, grazie», con la distribuzione su bus, metro e tram di 30mila vademecum con consigli utili per le donne che utilizzano i mezzi pubblici al mattino presto o la sera tardi. Linvito a collaborare alla diffusione di questi opuscoli è stato accolto «con entusiasmo e senso di responsabilità da Atac», spiega Adalberto Bertucci ad di Trambus. «È unopera di prevenzione e informazione volta a fornire una maggiore consapevolezza dei rischi cui si potrebbe incorrere - spiega Lavinia Mennuni, delegata del sindaco per le pari opportunità -. Molti pericoli potrebbero essere evitati con comportamenti più prudenti e di buon senso.
Troppo spesso le aggressioni sono favorite da scarsa attenzione da parte della vittima ed è proprio in ragione di ciò che si è pensato di pubblicare una guida da seguire». Lobiettivo è fornire informazioni per prevenire e affrontare la violenza, ha detto Gemma Azuni, vicepresidente della commissione delle elette del Campidoglio.Otto marzo Un opuscolo per prevenire la violenza contro le donne
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.