Costruire unEuropa dei Popoli, unEuropa-Patria, unEuropa cristiana, unEuropa che ritrova nelle sue radici e nelle sue più autentiche identità lessenza e la necessità della sua unione. È questo il messaggio lanciato dalla Festa dei Popoli della Mitteleuropa, che si tiene ogni anno a Giassico, un piccolo e delizioso borgo friulano che richiama decine di migliaia di persone provenienti da tutta lEuropa centro-orientale. Giunta alla 159ª edizione, la «Festa dei Popoli», che si terrà dal 17 al 19 agosto a Giassico e Cormons (Go), «è - caso unico in Europa una festa che nasce dal basso, da una precisa, autentica e decisa volontà popolare, frutto di una tenace vocazione europea delle genti di diverso idioma e nazionalità che qui si ritrovano ogni anno», ha detto Paolo Petiziol, presidente di Mitteleuropa, lassociazione culturale che, dal 1975, promuove e organizza la Kermesse.
Si tratta dellevento di maggior valenza e considerazione internazionale promosso nella Regione Friuli-Venezia Giulia conferma Petiziol - attestato anche dallalto patronato di ben otto ambasciatori di Paesi centro-europei accreditati presso il Quirinale: Austria, Croazia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia ed Ungheria. Oltre ai patrocini del ministero per i Beni e le Attività culturali e del ministero degli Affari esteri.Otto Paesi della Mitteleuropa alla «Festa dei popoli» di Giassico
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.