Miele nella skincare: 5 modi per usarlo e avere una pelle radiosa dopo i 35 anni

Tutti i benefici del miele per rallentare l'invecchiamento cutaneo, trucchi e soluzioni per una skincare quotidiana perfetta per le over 35

Miele nella skincare: 5 modi per usarlo e avere una pelle radiosa dopo i 35 anni

All'interno del vasto mondo del beauty si inserisce di diritto anche il miele, un prodotto naturale e ricco di proprietà, che garantisce benessere all'organismo ma anche alla pelle. Dolce, vellutato, il miele è un concentrato di benessere ed è in grado di contrastare l'invecchiamento cutaneo.

Non a caso trova posto tra creme, scrub, impacchi e miscele cremose, da utilizzare sulla pelle del viso e del corpo così da renderla più luminosa e fresca anche dopo i 35 anni. Tutto merito degli enzimi presenti che nutrono a fondo la cute, tonificandola e rigenerandola.

Miele, tutte le proprietà e gli impieghi

Ape e polline

Il miele, prodotto in modo laborioso dalle api, è una sostanza dolce, corposa e dal colore dorato, che viene sottoposta a un processo di raffinazione per poi trasformarsi in un sano e goloso dolcificante. Le tante tipologie presenti in commercio si differenziano per colore, provenienza e modalità di estrazione, ma tutte offrono benefici impagabili per l'organismo. Ricco di carboidrati e zuccheri, il miele conta una presenza importante di sali minerali come calcio, ferro, sodio, potassio, fosforo, magnesio, ma anche di vitamine E, B2, B3 e C. Contiene anche molti enzimi come catalasi, glucosio ossidasi, invertasi, fosfatasi, oltre a carotenoidi, acidi organici quali acido gluconico, piruvico, malico e citrico e amminoacidi. Un consumo adeguato e senza eccessi offre molti vantaggi, ad esempio stimola la memoria, la concentrazione, allevia ansia e stress, supporta il benessere intestinale. Vanta proprietà antibatteriche, contrastando tosse e mal di gola.

Ma in tanti non conoscono il raggio d'azione del miele anche nel campo del beauty e della bellezza, tutto merito delle sue capacità idratanti ed emollienti. Purifica ed elimina l'acne e le impurità, tonifica e leviga la pelle, e rende i capelli più luminosi e sani. Ottile le sue proprietà lenitive, nutrienti e antibatteriche che rimuovono la pelle secca e favoriscono il benessere dei capelli e del cuoio capelluto.

Miele e skincare, 5 modi per utilizzarlo e ottenere una pelle tonica anche dopo i 35 anni

Miele nella skincare

È all'interno della cosmesi e nei rimedi naturali per la beauty routine che, il miele, trova la sua massima applicazione. Combinato con altri ingredienti o applicato al naturale riesce a idratare a fondo, contrastando l'effetto pelle grassa, per una maggiore morbidezza e tonicità dei tessuti. L'alta presenza di antiossidanti è un toccasana contro l'invecchiamento cutaneo, inoltre sfiamma, lenisce irritazioni e ferite, attivando un'azione cicatrizzante. Per un impiego valido all'interno di una skincare casalinga basta preparare delle semplici ricette, un mini trattamento di benessere da replicare almeno due volte la settimana. Ecco i 5 modi più validi per impiegare il miele e mantenere la pelle giovane.

Scrub per il viso

Scrub viso

Per eliminare le impurità e la pelle morta l'ideale è realizzare personalmente uno scrub, che sia utile ma anche delicato. Con lo scrub si velocizza la fase di eliminazione delle cellule morte che rivestono lo strato superficiale, noto come strato corneo, grazie all'azione di una buona esfoliazione. Per prepararlo versate in una ciotola due cucchiaini di miele millefiori con due cucchiaini di zucchero grezzo di canna, completando con mezzo cucchiaino di olio alle mandorle. Mescolate e applicate il composto sulla pelle massaggiando con cura, effettuando dei movimenti circolari evitando gli occhi. Proseguite per dieci minuti per poi lavare accuratamente con acqua tiepida, fino ad eliminare ogni residuo. Tamponate il viso con un asciugamano pulito, la vostra pelle risulterà subito morbida e soffice. Con la stessa tecnica si può creare uno scrub per il corpo sostituendo lo zucchero con un trito finissimo di mandorle, mescolando con olio d'oliva.

Maschera per la pelle

Scrub

Il miele vanta incredibili proprietà, non solo lenisce e idrata ma, come accennato, deterge e può ridurre anche le macchie della pelle. Creare una maschera fai da te, per il viso o per il corpo, è l'ideale per coccolarsi e al contempo rendere la cute più tonica e giovane. Per prepararla mescolate la polpa schiacciata di mezza banana con due cucchiai di miele, applicate il composto sul viso e lasciatelo agire per 15 minuti. Per eliminare i punti neri potete mixare due cucchiai di miele con due di limone, per poi applicarlo sul viso e lasciare agire. Infine si può creare una maschera idratante per il corpo unendo due cucchiai d'olio d'oliva con uno di miele, stendendola sulla cute e lasciando in posa per 30 minuti. Si pulisce il tutto con acqua tiepida e abbondante.

Impacco nutriente e lenitivo

Miele e benessere per la pelle

Per creare un impacco nutriente e fortificante mescolate due cucchiaia di miele con due cucchiaini di latte intero, oppure in alternativa due cucchiai di yogurt bianco con due di miele. Applicate sulla pelle massaggiando con cura e lasciate agire per 15 minuti, prima di detergere.

Soluzione per pelle secca

Cura della pelle del viso

Per curare una cute molto secca si può utilizzare il miele in coppia con un prodotto oleoso, ad esempio cocco, mandorle, oliva. Si mescolano due parti di miele e una di olio per poi massaggiare con cura sia il viso che il corpo, e lasciare in posa per 15 minuti. A piacere si può aggiungere anche del succo di limone. Dopo aver ripulito il tutto con acqua tiepida la cute apparirà più tonica, elastica e idratata.

Bagno relax al miele

Bagno relax con il miele

Per concludere con i rituali di bellezza a base di miele non poteva mancare il bagno rilassate, l'ideale per staccare la spina e concedersi un po' di tempo di qualità. Dopo aver riempito la vasca con acqua calda, ma non bollente, aggiungete 3 cucchiai di miele mescolati con mezzo litro di latte di mandorle e un vasetto di yogurt. Dopo aver versato il composto in acqua mixate nuovamente e immergetevi per circa 15 minuti, la pelle non avrà bisogno di un risciacquo e apparirà levigata e setosa.

Il miele è un vero toccasana e, come abbiamo scoperto, è un ingrediente prezioso che permette di creare soluzioni naturali

per la cura della cute. Inserirlo nella routine settimanale è il modo migliore per rallentare l'invecchiamento cutaneo, preservando la tonicità e l'idratazione della pelle che risulterà più sana e luminosa.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica