Pablo&Pedro, il piacere dell’improvvisazione

Stupire con l’improvvisazione, chiedendo al pubblico che siede in platea (e pende dalle loro labbra) di dare il «la» agli sketch, ma soprattutto di suggerire il finale dello show. Risultato? Pollice su. Anche se la ricetta non è del tutto nuova, i gladiatori della risata Pablo&Pedro («rappresentanti del lato logorroico e funambolico della coppia», dicono loro) sono riusciti a trasformare l’arte di improvvisare sondando gli umori del pubblico in un’arma efficace per stuzzicare il buonumore. Provare per credere.
Succede ogni martedì di questa estate, con successo ormai da metà luglio, e si replica stasera nell’arena comica di «All’Ombra del Colosseo». Qui, all’interno del villaggio allestito al Parco del Celio, il duo comico formato da Nico Di Rienzo e Fabrizio Nardi, al secolo il primo Pablo e il secondo Pedro, ogni martedì si esibisce live in spettacoli interattivi che ripercorrono il meglio di più di dieci anni di carriera.
Sferzanti, incisivi e versatili, Pablo&Pedro propongono sotto le stelle al Colosseo uno show ridente e accattivante, supportato da filmati video e sviluppato intorno alle gag che li hanno resi famosi. Compresi i tormentoni indelebili nella memoria dei tanti telespettatori affezionati, come «I rapper» e «I nemici di Maria De Filippi».
Stesso canovaccio ogni volta e un finale diverso per le varie repliche, con il pubblico pagante chiamato a scegliere di volta in volta il «suo» finale. «A ogni esibizione tracciamo un percorso alternativo - confermano gli artisti - decidendo insieme con la platea il colpo di scena».
Nati a Roma e tifosi sfegatati dei giallorossi, Pablo&Pedro non nascondono di vivere con la capitale un rapporto simbiotico: «Roma? È tutto, è la famiglia, il tifo calcistico, la mamma, l’amante. Cosa dire di più - ammettono all’unisono, gongolanti per la vittoria della Supercoppa da parte della squadra del cuore - ci mettiamo pure il nostro pubblico, aggiunto a quello che va negli stadi la domenica e non dimentica i valori».


Sdoganati dall’anonimato cabarettistico grazie al programma tv «Seven Show» e promossi dal pubblico dei locali di tendenza, Pablo&Pedro hanno raggiunto la popolarità grazie a trasmissioni come «Scherzi a parte», «Colorado Cafè», e «Maurizio Costanzo Show». Inizio spettacolo ore 22. Biglietto unico 5 euro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica