Una padella spropositata per friggere oltre 15 quintali di pesce di paranza: una montagna di calamari e gamberi cucinati in più di mille litri dolio che fino a domani saranno distribuiti gratuitamente durante lottava edizione della Sagra del pesce, a Fiumicino. La padella ha misure da Guinness dei primati: il manico misura circa 8 metri, il diametro del fondo 4, mentre lorlo ne misura 6. Per portare la temperatura a 180° si adopereranno 32 becchi di cento fuochi ognuno capaci di sviluppare 360mila Kcal/h. Al lavoro per la friggitura, infine, ci saranno tra le 15 e le 20 persone. Un kolossal del fritto di mare, dunque. Varato circa 25 anni fa dai pescatori del posto, solo negli ultimi anni la sagra è diventata un appuntamento fisso. Arricchito dallarrivo del «padellone» importato da quel di Ascoli Piceno. Questanno sono previsti anche imperdibili tour enogastronomici (le «tavole del mare») accessibili a tutti con menù fisso e prezzi popolari (a partire da 19 euro a persona).
Ai visitatori il fritto, innaffiato con vino, sarà servito in un caratteristico piatto-ricordo di porcellana. Novità per i cinefili: a chi cenerà nei ristoranti a menù promozionale verrà consegnato un vaucher per un biglietto dingresso scontato per il Cine Citè Parco Leonardo di via Portuense.Una padella record per friggere il pesce
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.