Papa Leone proclama Carlo Acutis il santo di Internet

Proseguono negli oratori le iniziative per divulgare la sua testimonianza

Papa Leone proclama Carlo Acutis il santo di Internet
00:00 00:00

Da ieri a Milano si venerano due San Carlo. Condivide il nome del Borromeo il millenial Carlo Acutis, morto a 15 anni nel 2006 e che ieri è stato canonizzato insieme a Pier Giorgio Frascati di Torino, scomparso ventiquattrenne nel 1925. Piazza San Pietro si è riempita di fedeli da ogni parte del mondo, più di mille i pellegrini ambrosiani: c'era chi indossava le magliette con le facce sorridenti dei giovani santi e chi aveva una grazia da chiedere. "Averli santificati così giovani ci fa capire che la santità può essere vicina" ha ammesso la milanese Giulia, ex studentessa del liceo Leone XIII, lo stesso frequentato da Acutis.

Fra gli ex alunni anche una mamma, Dorotea, che ha detto: "È bello essere partecipi a questo evento unico. La speranza è che questo esempio possa generare linfa nuova nella chiesa grazie ai giovani. La forza di Carlo è nella sua vicinanza a loro, senza orpelli". E poi ha usato un'immagine per augurare una nuova era di fede: "Con farina e acqua i popoli della terra hanno creato tanti prodotti diversi. Forse siamo in una fase in cui bisogna dare spazio ai giovani di ripartire da farina e acqua, la parola e l'Eucarestia, per costruire la Chiesa. Con i loro ingredienti e la guida dello Spirito Santo creeranno nuove ricette".

La cerimonia, presieduta da Papa Leone XIV, ha visto tra i concelebranti l'Arcivescovo, Mario Delpini e una trentina di altri presbiteri della diocesi. Presente a San Pietro il Gonfalone di Milano. Le iniziative dedicate proseguiranno: ci sarà la "staffetta di preghiera" con le reliquie di Carlo che percorrerà le parrocchie. In ogni oratorio della diocesi verrà collocato un pannello commemorativo con l'immagine del giovane ambrosiano che spendeva la paghetta per i poveri e con la preghiera "Come Carlo Acutis" che Delpini ha scritto per i ragazzi degli oratori. I media della diocesi hanno preparato contenuti speciali come il podcast in quattro puntate "Carlo. Sui passi di Acutis" (disponibile sulle principali piattaforme), approfondimenti sul portale diocesano, e un mini-documentario che, attraverso testimonianze significative, ripercorre la vita, la fede e l'eredità spirituale di Carlo.

Oggi una delegazione milanese parteciperà, alle 12, alla Messa di ringraziamento presieduta nella Basilica di San Pietro dal Cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. E il 13 ottobre, alle 21, l'Arcivescovo presiederà in Duomo la Messa di ringraziamento per la canonizzazione come segno di gratitudine e di festa per tutta la Chiesa ambrosiana.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica