Programma da «esportazione» quello con cui, dopo un mese circa dalla tournée europea, Pappano torna sul podio dellorchestra di Santa Cecilia: Paganini e Beethoven, con laggiunta di un «fuori programma»: la prima assoluta di una composizione di Fabio Vacchi, commissionata dallAccademia in previsione della trasferta dellorchestra (domenica 15) a Reggio Emilia, in terra «abbadiana» (nel Teatro Comunale, diretto dal regista Daniele Abbado, spesso approda anche suo padre, il celebre Claudio), dove Vacchi vanta assidua presenza e alta considerazione. Vacchi, in apertura di programma, con brano per orchestra che punta su una titolazione dal sapore più ideologico che poetico: Mare che fiumi accogli, desunto dalla meditata lettura di un lungo saggio del critico Flavio Caroli, nel quale si affronta il tema dellincontro di civiltà.
Vacchi trasforma lincontro di civiltà nellincontro di suoni che rivelano identità, presenze, profumi di differenti civiltà che non vogliono escludersi, e che anzi ambiscono a incontrarsi e amalgamarsi, come i fiumi nel mare, senza perdere la loro identità che sarebbe come annullare la preziosa ricchezza costituita dalla diversità. Poi Paganini, con il Concerto n. 1 per violino e orchestra, per unaltra ragione almeno oltre quella della sua grande popolarità e contabilità tutta italiana. Perché a suonarlo è una nota star del violino, giapponese ma già conosciuta in tutto il mondo, la ventiquattrenne Sayaka Shoji, vincitrice a 16 anni del Premio Paganini, a Genova, la quale si unirà allorchestra di Santa Cecilia e a Pappano anche nella prossima tournée di giugno/luglio, proprio in Giappone, con il Paganini in programma a Roma.
Ancora unopera di repertorio, fra quelle che ogni orchestra che si rispetti deve avere pronta in qualunque momento per eseguirla quasi in ogni stagione senza cadere nella routine: la Sinfonia n. 7 di Beethoven che, allAuditorium, è stata diretta invece lultima volta da Sawallisch nel lontano 2003.
Auditorium. Sala Santa Cecilia. Oggi alle 18, lunedì 16 (ore 21), martedì 17 (ore 19.30). Info: 06.8082058.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.