da Milano
Massimo Calearo, 49 anni, tre figli, laurea in Economia e commercio, è presidente del gruppo industriale che porta il suo nome, una società vicentina con circa 200 dipendenti che produce antenne per auto e per le telecomunicazioni. Dal 13 luglio 2004 è presidente di Federmeccanica, di cui è stato vicepresidente dal 2001. Dal maggio 2003 è presidente dellAssociazione industriali di Vicenza di cui è stato vicepresidente nel biennio 2001-2003. È anche consigliere della Banca dItalia di Vicenza, presidente del Comitato locale di Unicredit e consigliere amministrativo del Gruppo Athesis di Verona, società editrice de Il Giornale di Vicenza, lArena di Verona e Brescia Oggi. Quando il Pd ha annunciato di averlo scelto come capolista in Veneto, in molti si sono chiesti cosa ci facesse un leader confindustriale nel partito di Veltroni. Anche perchè di lui si ricordano recenti uscite non proprio in linea con gli ex Ds. Lo scorso agosto per esempio sottoscrisse la proposta di uno sciopero fiscale avanzata dal leader della Lega Nord Umberto Bossi: «Sarebbe uno shock, però a mali estremi estremi rimedi...», disse allora Calearo.
Il «paròn» vicentino che elogia la Moratti e lo sciopero fiscale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.