Finalmente parlò Guido Rossi. Guido Rossi è un famoso giurista, si è occupato di Consob e anche  di calcio, nominato dal governo Prodi commissario straordinario alla federcalcio durante  calciopoli. A lui viene attribuito, dai testimoni dell'epoca, l'iniziativa di assegnare, a  tavolino, lo scudetto 2006, revocato alla Juventus, all'inter di Moratti con un provvedimento  amministrativo tornato adesso in discussione. Al ritorno dalla spedizione vincente del mondiale  in Germania, in cui Guido Rossi ebbe l'unico merito di difendere Lippi dalla richiesta,  pressante, di esonerarlo arrivata dall'inquilino di palazzo Chigi, il commissario straordinario  adottò il seguente provvedimento: scudetto all'Inter ed elenco delle 4 squadre iscritte alla  Champions trasmesso all'Uefa. 
 Prima di quel provvedimento chiese un parere consultivo ad una commissione di saggi, presieduta  da Gherard Aigner, ex segretario generale dell'Uefa, il quale di recente ha raccontato di aver  sconsigliato l'assegnazione a tavolino di quello scudetto, «poichè - ha spiegato in una recente  intervista televisiva- quel torneo era complessivamente anomalo».
 Bene Rossi, intervenuto all'università Bocconi per un dibattito, ha dichiarato: «Lo scudetto  2006 non l'ho assegnato io, devono smetterla di dire queste cose». E poi ha aggiunto: «Io non  intervengo mai ma c'è molta gente che farebbe bene a tacere». Evidente, in questo caso, il  riferimento a Luciano Moggi e agli altri tesserati che sono comparsi, dinanzi al tribunale di  Napoli, in qualità di imputati. Nessun commento infine sulla richiesta della Juventus di  revocare l'assegnazione all'Inter.
 Finalmente Guido Rossi ha parlato. Ha parlato ma non ha spiegato.
Parla Guido Rossi: «Non sono stato io ad assegnare lo scudetto 2006 all'Inter»
Per la prima volta, parlando all'università Bocconi di Milano, l'ex commissario straordinario della Federcalcio, interviene sul famoso provvedimento a favore dell'Inter ma non spiegacome andarono gli eventi. Stoccata a Moggi: «Certa gente farebbe bene a tacere»
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.